Eventi

Cilento: Festa ru scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce

Si terrà a Novi Velia il 30-31 luglio e 1 agosto

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Lunedi 30 luglio e per i successivi due giorni, 31 luglio e 1 agosto, nel centro storico di Novi Velia, ai piedi del Monte Gelbison – Santuario della Madonna del Sacro Monte, parte la VIII edizione della Festa ru Scauratieddo – ra ‘u salato a ‘u doce. 

Lo Scauratieddo,

tipico dolce natalizio, ereditato dagli antichi coloni Greci, gustosissimo anche nei periodi estivi, nella versione dolce con il miele e in quella salata rustica, per tre giorni diventa il protagonista

assoluto della manifestazione che sarà organizzata dall’Associazione di promozione sociale

“Passo dopo Passo” della Parrocchia di Santa Maria dei Longobardi.

La Festa ru Scauratieddo nasce a Novi Velia nel 2011 con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione di opere utili alla comunità novese.

Grazie alle passate edizioni è stato possibile realizzare il restauro del settecentesco organo Carelli; è stato ultimato il recupero di un dipinto a tempera raffigurante la Madonna Assunta e riscoperto un affresco raffigurante il bagnetto di Maria.

Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 sarà possibile assaggiare il dolce tipico cilentano insieme a tanti altri prodotti della tradizione locale. Tutto accompagnato da buon vino, allegria e tanta cortese ospitalità.

Le serate, inoltre, saranno allietate da musica popolare e tradizionale con Alessandro Gaudio, i Tarantanobes, Manuel Scarpitta e Folk band.

La festa, oltre ad essere momento di divertimento e degustazione della cultura culinaria novese e cilentana, è una ghiotta occasione per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura per poter visitare il centro storico di Novi Velia caratterizzato da numerose testimonianze del Medioevo e delle varie influenze dei popoli. La imperiosa Torre Normanna, la Chiesa di Santa Maria dei Longobardi, il Convento dei Celestini e la annessa Chiesa di San Giorgio, Santa Maria dei Greci e meravigliosi panorami al calar del sole.

Non mancate!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home