Attualità

Agropoli, gli alunni dell’IIS “Vico de Vivo ” vincitori del concorso nazionale “insieme per la legalità”

Hanno partecipato con un cortometraggio contro la contraffazione del vino

Redazione Infocilento

30 Luglio 2018

Bruno Bellissimo, Mirko D’Angelo, Marlen De Rosa, Angela Gorrasi  e Antonio  Ferrigno, studenti della IV B AFM delI’ Istituto “ Vico de Vivo “ di Agropoli, sono  i vincitori del concorso nazionale indetto dalla Guardia di Finanza e dal  Ministero dell’Istruzione per il progetto “Educazione alla legalità economica”, per creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, affermare il messaggio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria e stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sul  delicato ruolo rivestito dalla Guardia di finanza.

Gli allievi, coadiuvati dalle professoresse Michela Malandrino, Biancamaria Vecchio e Gerardina Coppola, si sono aggiudicati il premio come miglior cortometraggio, a livello nazionale, per aver realizzato un video in italiano ed in inglese contro la contraffazione del vino, uno dei prodotti di eccellenza del made in Italy.

Gli studenti partiranno per  una minicrociera dalla durata di otto giorni sulla Nave Scuola “Giorgio Cini” – Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta (Lt),

La Dirigente Scolastica , Teresa Pane nell’esprimere il suo compiacimento e la soddisfazione per il lavoro svolto e l’ennesimo riconoscimento ottenuto dagli studenti dell’Istituto, ha colto l’occasione per sottolineare  l’importanza e la validità dell’istruzione tecnico-professionale che, con maggiore sensibilità, interpreta e  risponde al bisogno di innovazione ,alle frequenti richieste del mondo del lavoro garantendo ,nel contempo,la formazione culturale per la piena e concreta cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Torna alla home