Attualità

Perdifumo: bando per affidamento impianti sportivi

Lo scopo di contribuire alla promozione dello sport e favorirne la partecipazione

Angela Bonora

29 Luglio 2018

Il Comune di Perdifumo affida in gestione di impianti sportivi di sua proprietà. Si tratta di assegnere i seguenti impianti sportivi a soggetti terzi:

  • Campetto polifunzionale, in contrada Giungatelle;
  • Campo di calcetto, nella frazione di Mercato Cilento;
  • Playground, nella frazione di Vatolla.

Lo scopo è di incentivare la promozione e la partecipazione allo sport, in modo particolare dei giovani.

La gestione dovrà essere affidata per 5 anni e nell’individuazione del soggetto gestore dovranno essere preferite società ed associazioni sportive senza scopro di lucro, ovvero enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e Federazioni sportive del Coni operanti nel territorio e limitrofi, consentendo raggruppamenti di società sportive o di imprese.

Il canone annuo dovuto al Comune dovrà essere pari a:

  • 1.000 euro per il Campetto polifunzionale in contrada Giungatelle;
  • 500 euro per il Campo di calcetto nella frazione di Mercato Cilento;
  • 300 euro Playground nella frazione di Vatolla. Il soggetto affidatario.

In questo modo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Paollilo, intende  contribuire alla promozione e al potenziamento della pratica delle attività sportive, sociali ed aggregative realizzando anche una maggiore economicità nella gestione ed utilizzo degli impianti sportivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home