Cronaca

Evasione fiscale e riciclaggio: arrestate tre persone nel salernitano

Operazione della guardia di finanza

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, in collaborazione con i colleghi di Trieste, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di tre soggetti della provincia di Napoli, indagati per i reati di frode fiscale e riciclaggio. Il provvedimento scaturisce da un’indagine, delegata dalla Procura della Repubblica triestina e condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste, che ha consentito di scoprire una rilevante frode fiscale perpetrata dagli indagati attraverso società, esistenti solo cartolarmente, nel settore del mercato dei prodotti energetici e quantificabile in circa 160 milioni di euro di imponibile sottratto a tassazione che ha determinato un’evasione dell’IVA pari a circa 35 milioni di euro.

Le misure cautelari, unitamente al sequestro per equivalente di un rilevante patrimonio fino alla concorrenza dell’imposta evasa, furono eseguite nel maggio scorso su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Trieste. In seguito alla dichiarazione di incompetenza da parte del Tribunale del Riesame triestino, il procedimento penale è stato trasferito alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, competente in relazione al luogo di commissione del reato di autoriciclaggio, il più grave tra quelli in contestazione e quindi sui medesimi fatti si è dovuto esprimere anche il Tribunale di Nocera Inferiore, che ha emesso la misura cautelare personale eseguita dalle Fiamme Gialle salernitane e triestine. In particolare, l’episodio contestato commesso nel territorio salernitano riguarda l’impiego di parte dei proventi illeciti, conseguiti attraverso la commissione dei delitti di frode fiscale, nell’acquisizione di uno dei principali depositi fiscali operanti nello stoccaggio di prodotti petroliferi sul territorio nazionale, attraverso la sottoscrizione di un contratto di acquisto rogitato presso un notaio di Scafati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home