Attualità

Castelnuovo Cilento, ancora polemiche sull’impianto di compostaggio

Ancora dissenso ma il sindaco replica: "disonesto allarmismo"

Sergio Pinto

27 Luglio 2018

Impianto compostaggio

Sembra crescere il fronte del dissenso nel comune di Castelnuovo per la scelta della maggioranza, guidata dal sindaco Eros Lamaida, di avallare il progetto di un impianto di compostaggio sul proprio territorio. Questa volta a mostrare perplessità sull’intera operazione è Roberto Scola, consigliere di opposizione, il quale in una lettera aperta, ha voluto dare voce a chi è contro la costruzione dell’impianto; sul manifesto infatti si legge: “oggi ho inteso rendere pubblica la mia intenzione di dar voce a chi manifesta perplessità sull’idea di realizzare un grosso impianto di compostaggio della frazione organica del rifiuto solido urbano nel nostro territorio comunale, non lontano dalla frazione Pantana”.

Il consigliere Scola, però, ha sottolineato la ritrosia da parte del primo cittadino ad un confronto sulla questione: “Lo scorso 9 maggio ho personalmente inviato al nostro Sindaco una missiva richiedendo quali valutazioni avessero indotto l’Amministrazione a operare una simile scelta e per quale motivo egli abbia ritenuto di non doverla condividere o quantomeno spiegare a tutti noi. Ebbene, nella sua risposta del 28 maggio, il Sindaco mi ha fatto intendere di aver di fatto ritenuto superfluo e non necessario un pubblico dibattito sull’argomento, arrogando alla sola Amministrazione il diritto di decidere del futuro di noi cittadini e delle future generazioni”.

Allo stesso tempo Scola è pronto al dialogo, ad un dibattito che possa far comprendere le ragioni di questa scelta: ”Con il presente chiedo dunque pubblicamente al Sindaco e all’Amministrazione di organizzare prontamente un dibattito sul tema che sia davvero aperto a tutti, restando sin da ora a disposizione di coloro intenderanno interessarsi all’argomento”. Non più tardi di una settimana fa il primo manifesto, a firma dei cittadini che palesava il dissenso contro il progetto del mega impianto che dovrebbe servire l’intera regione Campania.

La replica del sindaco Eros Lamaida non si è fatta attendere: “Un disonesto allarmismo. La verità – sostiene – è che l’impianto, ancora in via di progettazione, da ubicare in un’area lontana da insediamento abitativo, è destinato a ricevere una modesta quantità di materiale organico da raccolta differenziata, 16mila tonnellate all’anno, meno di quello che la sola area del Cilento riesce a produrre. Con questo impianto realizziamo il sogno di un grande sindaco, Angelo Vassallo, l’autonomia energetica del parco del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home