Attualità

Nel Diano in crescita i tumori all’apparato urinario

L'allarme del dott. Rubino

Erminio Cioffi

26 Luglio 2018

POLLA. Negli ultimi 10 anni le patologie oncologiche legate all’apparato urinario sono aumentate del 30 % circa e sono aumentati i casi di giovani che si ammalano di tumore. A lanciare l’allarme è il dottor Domenico Rubino, dirigente del reparto di urologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla che ha fatto una analisi dei dati relativi alle patologie trattate nel suo reparto a partire dal 2004 ed il quadro che viene fuori non è affatto confortante anche se grazie alle attività di prevenzione promosse dallo stesso Rubino e dal suo staff anche se i casi di tumori sono in crescita molto spesso vengono diagnosticati in tempo utile per essere curati senza gravi conseguenze per i pazienti.

“Nel 2017 – spiega il primario – su 900 interventi effettuati circa 700 sono stati per patologie oncologiche, invece tra il 2004 ed il 2005 considerando lo stesso numero di interventi, 900, quelli per neoplasie sono stati 380. Se poi andiamo ad analizzare nel dettaglio solo la parte degli interventi chirurgici legati ai tumori viene fuori che il 30 % di questi interessa la vescica e ho avuto diversi casi di persone giovani che ho operato prima che fosse troppo tardi”. Rubino ha in mente di incentivare l’attività di sensibilizzazione alla prevenzione e punta anche a far conoscere quali possono essere le cause che, nel caso della vescica, possono provocare un cancro. “Molti pensano che il fumo può provocare il tumore soltanto ai polmoni, invece così non è perché il fumo, la nicotina, sono la causa principale di formazione di neoplasie alla vescica e per fumo intendo non solo le normali sigarette ma anche gli spinelli e questo è il motivo per cui si sta assistendo ad un aumento dei casi in persone giovani, anche diciottenni”.

Anche per quanto riguarda la sfera sessuale una patologia in particolare è in aumento “in particolar modo nei ragazzi – spiega Rubino – sto riscontrando un incremento delle disfunzioni erettili”. La ciliegina sulla torta per il reparto sarà la nascita dello “stone center” per il trattamento delle calcolosi renali con un litotrittore di ultima generazione. Il reparto di urologia di Polla è diventato negli anni un punto di riferimento per il trattamento a 360 gradi di tutte le patologie e gli ottimi risultati ottenuti sono provati dalle decine di lettere di ringraziamento dei pazienti che arrivano in reparto e che il primario custodisce gelosamente nella sua scrivania. “Quello che io pretendo dai miei collaboratori – sottolinea – è non solo la professionalità ma soprattutto l’umanità. Chi viene qui deve sentirsi a casa e ho la fortuna di avere medici e infermieri che anche umanamente sono delle persone fantastiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home