Alburni

L’eclisse di Luna più lunga del secolo: ecco dove osservarla in Cilento e Alburni

All'inizio della notte del 27 luglio l'eclisse totale del nostro satellite

Katiuscia Stio

26 Luglio 2018

L’eclissi lunare più lunga di questo secolo è prevista per il prossimo 27 luglio per circa 1 ora e 43 minuti. L’eclisse è detta totale, parziale o di penombra se la Luna attraversa il cono d’ombra completamente o solo parzialmente.

Quando entrerà nell’ombra, la Luna apparirà rossastra e sarà visibile quasi ovunque tranne che nel Nord America. L’intero evento, dall’inizio alla fine, richiederà circa quattro ore.

La Luna di questo mese sarà all’apogeo, cioè alla sua distanza massima dalla Terra, mentre è detto perigeo il punto dell’orbita più vicino alla Terra.

In Cilento e Alburni diverse località per osservere questo fenomeno:

Osservatorio Aresta di Petina

Si svolgerà dalle 20.30 sul piazzale antistante l’osservatorio Aresta con i telescopi portatili degli associati AstroCampania che saranno a disposizione del pubblico per spiegare l’evento e dare informazioni sugli altri pianeti che sarà possibile osservare, quali: Giove, Saturno, Venere ma soprattutto Marte che, in quella data, si troverà nel punto, della sua orbita intorno al sole, più vicino alla Terra. Sarà mostrata la volta celeste con l’ausilio di puntatori laser per l’individuazione delle costellazioni con spiegazioni e curiosità sull’aspetto mitologico delle stesse. Sarà, infine, organizzata una visita guidata al telescopio dell’osservatorio, attualmente in avaria, con spiegazioni delle sue caratteristiche ottiche e sul suo funzionamento.

Ottati

La compagnia Daltrocanto invita i turisti ed i cittadini ad assistere a questa eclissi sul Monte Panormo, a
1742 metri di quota.

Diga Alento

Week end di eventi alla Diga Alento. Si inizia venerdì 27 luglio  con “Picnic Sotto L’eclissi”. In concomitanza con l’eclissi lunare più lunga del secolo sarà possibile passare la notte in tenda e partecipare ad una mistica sessione di Yoga, adatta anche ai principianti

Alle 22.15, in coincidenza con il picco dell’eclissi, si inizia con:
IL SALUTO ALLA LUNA
“La luna ha una grande ricchezza di significati simbolici nella mitologia dello yoga il saluto alla luna chiamato anche Chandra Namaskara in sanscrito, prevede movimenti lenti proprio per fare in modo di scacciare lo stress e le tensioni dal nostro corpo. Sintonizzare la nostra mente con la luna ci aiuta a prendere coscienza di energie sottili, che sono anche in noi.”

Pratiche svolte:
Pranayama espansione del respiro
Asana Saluto alla Luna
Yoga Nidra
Camminata Meditativa

La partecipazione alla sessione di yoga è gratuita e facoltativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social | VIDEO

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home