Eventi

Dopo 30 anni torna ad Eremiti la Maratona della Montagna

L'evento sarà dedicato a Raffaele Troccoli

Redazione Infocilento

26 Luglio 2018

Il prossimo 5 agosto, nella piccola comunità di Eremiti, torna un appuntamento che ormai da quasi 30 anni non si svolgeva: la Maratona della Montagna. L’evento sarà riproposto come primo Memorial Raffaele Troccoli, l’organizzatore che ha promosso  le uniche maratone che si sono svolte ad Eremiti negli anni ’80. Questa volta l’iniziativa è curata dall’Ente di Promozione Sportiva CSEN Salerno, guidato dal presidente Domenico Lombardi.

L’appuntamento è per il 5 agosto. La gara prevede un percorso misto di 7 chilometri. Si comincia alle 17.30. Saranno premiati uomini e donne oltre i 14 anni; un ulteriore premio sarà riconosciuto al podista più giovane.

L’evento non sarà soltanto sportivo: il 5 e il 6 agosto, infatti, protagonista anche la gastronomia: la Proloco Futos  presenta “Alla riscoperta di un antico borgo”: tra vicoli e piazze di Eremiti saranno presenti stand gastronomici che offriranno piatti della tradizione cilentana e mercatini artigianali. Previste anche visite gratuite a cura dell’associazione Archeo Trekking di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Torna alla home