Attualità

“Cancellata la spiaggia pubblica del Lungomare di Sapri”: al via una petizione

"Con un colpo di mano regalata ai soliti titolari di redditive concessioni demaniali, altra spiaggia pubblica".

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

“Cancellata la spiaggia pubblica del Lungomare di Sapri”. Questa la denuncia del Comitato Spiaggia Libera Lungomare Sapri che ha lanciato una petizione per tutelare le spiagge e garantirne a tutti la fruizione.

A destare malumori è ancora una volta il nuovo piano spiaggia varato dall’amministrazione comunale che ha di fatto limitato i tratti di spiaggia gratuita.

Il demanio è un bene prezioso e bisogna maneggiarlo con cura

“Le spiagge sono per la Città di Sapri la più importante risorsa per la sua valorizzazioni turistica, che deve rispettare un delicatissimo equilibrio fra la legittima e doverosa necessità di offrire moderni, sicuri ed efficienti servizi ai bagnanti e l’altrettanto universale e sacrosanto diritto alla libera fruizione degli arenili da parte di cittadini e turisti – scrive il comitato civico – Il demanio è un bene prezioso e bisogna maneggiarlo con cura altrimenti questo equilibrio si spezza e si creano situazione distorte, come è accaduto con il nuovo regolamento dell’Amministrazione Comunale che ha rotto questo equilibrio , in particolare per alcune spiagge simbolo per la città come appunto la spiaggia del lungomare da sempre libera e fruibile a tutti”.

Il mare di Sapri è diventato praticamente inaccessibile a cittadini e turisti

Di qui l’accusa all’amministrazione comunale che avrebbe “Con un colpo di mano, regalato, ai soliti titolari di redditive concessioni demaniali, altra spiaggia pubblica. Il mare di Sapri è diventato praticamente inaccessibile a cittadini e turisti, nel dispregio ad ogni regola limitando il diritto di poter fruire delle spiagge pubbliche”.

Il comitato per la spiaggia libera si dice contrario a questa scelta e spiega i motivi della petizione: “chiedere all’Amministrazione Comunale di revocare il regolamento sulle concessioni , ripristinando la situazione precedente”.

Chiederemo l’apertura di una discussione partecipata e di un confronto

“Chiederemo anche l’apertura di una discussione partecipata e di un confronto ampio per definire un “Nuovo Piano Spiagge”, coinvolgendo i cittadini, le parti sociali, le associazioni e gli imprenditori”, fanno sapere dal comitato.

Per firmare la petizione clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home