Approfondimenti

Il giocatore con più cartellini rossi in Serie A

Annuncio a Pagamento

24 Luglio 2018

coppa disciplina

Il mondo del calcio, come si sa, è fatto di record. Record che possono riguardare molteplici aspetti: gol segnati, presenze, trofei vinti, squadre in cui si è giocato e molto altro ancora. Non tutti i record però sono fatti per essere infranti, perché alcuni di essi hanno una fama decisamente poco piacevole.

Uno su tutti, ad esempio, è il record di cartellini rossi presi durante la propria carriera. Molti giocatori, specialmente difensori oppure centrocampisti difensivi, hanno sfoderato nel corso degli anni prestazioni alquanto “aggressive”, rimediando spesso cartellini rossi nel corso delle partite (su questo website maggiori informazioni in merito).. Nel caso della Serie A, c’è un giocatore che “domina” in assoluto su questo record: vediamo chi è, la sua storia e alcune curiosità su di esso.

Paolo Montero, il mastino bianconero temuto da ogni attaccante

Ad occupare il primo posto in questa particolare e infausta classifica è Paolo Montero, ex difensore uruguaiano della Juventus che ha vestito la casacca bianconera tra il 1996 e il 2005. Classe 1971, nasce a Montevideo e il suo nome completo è Paolo Rónald Montero Iglesias. Il padre, Julio Montero Castillo, a sua volta ha avuto una carriera da calciatore.

Montero inizia la propria carriera in patria, al Peñarol, dove gioca per due stagioni, tra il 1990 e il 1992. Si trasferisce poi all’Atalanta fino al 1996, anno in cui avviene il suo trasferimento alla Juventus, squadra che lo terrà per nove anni come roccioso difensore, spesso titolare.

Proprio nel corso della carriera juventina Montero si è affermato al grande pubblico come uno dei difensori più grintosi e sportivamente “cattivi” della storia del calcio. Ha mostrato il proprio carattere non solo in campo, tra gomitate e interventi al limite del tollerabile, ma anche in panchina: talvolta è arrivato a litigare con i propri allenatori a causa di ruoli e posizioni non gradite, come citato in un celebre articolo.

Il primato di cartellini rossi

Come già detto, Montero è il primatista nella classifica di cartellini rossi rimediati in Serie A: è solitario in cima a quota 16 cartellini. La sua prima espulsione risale al periodo atalantino, ed è stata rimediata in un match contro l’Inter: a fine primo tempo l’uruguaiano ha fermato Nicola Berti, involato verso la porta, con un brutto fallo ed è stato espulso direttamente.

I cartellini rossi di Montero però sono arrivati anche in altri modi, sempre al limite della tollerabilità da regolamento. Il 9 Marzo del 2000 ha colpito al volto con una gomitata il giocatore Karpin, nel contesto di una partita di ottavi di Coppa Uefa contro il Celta Vigo, persa oltretutto per 4 a 0: viene espulso e, nel tragitto di uscita dal campo, ha schernito il pubblico tifoso avversario. Sempre nello stesso anno, il 3 Dicembre, sferra un pugno al volto di Luigi Di Biagio dell’Inter, rimediando ben tre turni di squalifica.

Una nota particolare: dei 16 cartellini rossi rimediati, ben 13 sono espulsioni dirette e soltanto 3 sono doppie ammonizioni. Un dettaglio che sottolinea ancora di più la grande irruenza – calcistica, beninteso – di Paolo Montero, che tuttavia ha segnato estremamente in positivo il rendimento difensivo della Juventus con lui in campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home