Attualità

Piano di Zona S9, al via le domande per gli assegni di cura per i disabili gravissimi

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

23 Luglio 2018

SAPRI. Assegni di cura per i disabili gravissimi. Si tratta di un’importante iniziativa portata avanti dal Piano di Zona S9 per sostenere le fasce deboli. “L’assegno di cura – ha spiegato Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano S9 – è un contributo economico destinato alle persone malate di Sla o con disabilità gravissime. Può essere erogato direttamente alla persona disabile, alla sua famiglia o ad altre persone che si incaricano dell’assistenza”. L’erogazione dell’assegno di cura sarà effettuato in relazione alla disponibilità delle risorse finanziere trasferite dalla Regione all’ambito territoriale S9. Per accedere all’assegno occorre effettuare la richiesta su apposito modello da ritirare presso i Comuni dell’Ambito S9, presso il distretto sanitario o attraverso i medici di base. Successivamente l’Asl convocherà un’apposita commissione per valutare i requisiti dei richiedenti. L’ammontare dell’assegno di cura varia a seconda della gravità del paziente: da 600 e 900 euro mensili, per un massimo di 12 mesi. “Un’occasione importante per sostenere chi ha realmente bisogno di cure e di assistenza – spiega la Di Luca – pochi giorni fa ho inviato una nota a tutti i medici di base per comunicare tale opportunità. Il piano di zona intende restare al fianco delle fasce deboli con azioni concrete. Mai più chiacchiere”.

“Il Fondo Nazionale non Autosufficienza – ha spiegato invece il Consigliere con Delega al Piano di Zona Agostino Agostini – è finalizzato agli interventi socio-sanitari per persone affette da patologie gravi, quali SLA, o comunque in condizioni di non autosufficienza a causa di malattie cronico-degenerative. Aver ripristinato tale servizio, fermo da anni, è un punto fondamentale nel riordino della struttura sociale che l’attuale Piano di Zona S9 sta portando avanti. Personalmente è una grande soddisfazione soprattutto in relazione alle politiche sociali fatte verso chi, purtroppo, versa in condizioni spesso drammatiche alle quali le istituzioni fanno qualcosa di realmente concreto”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Piano allo 0973 605542.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Torna alla home