Cilento

FOTO | Agropoli e la Lambretta, un Amore nato nel 1950

In quell'anno l'apertura di una rivendita in via Patella

Ernesto Apicella

21 Luglio 2018

La nostra storia ci racconta che l’amore degli agropolesi per la Lambretta nacque nel 1950. Nicola Serrapede ritornò nella sua Agropoli dopo aver lavorato nella fabbrica Innocenti di Lambrate, dove si produceva dal 1947 la Lambretta. Grazie alla sua esperienza e ad una intuizione commerciale, aprì, in via Filippo Patella, una officina con vendita e riparazione di Lambrette. Utilizzò la sua Lambretta 125b per impartire scuola guida a numerosi agropolesi che l’avrebbero utilizzata per lavoro o per semplice divertimento.

In pochi mesi la lambretta divenne uno status symbol da sfoderare sulle polverose strade agropolesi.

Nicola Serrapede incrementò la sua attività costruendo delle Lambrette con cassonetti, oggi diremmo Lambrettacar, da vendere ai commercianti ambulanti per il trasporto del pesce fresco, per la distribuzione delle bombole del gas, per la raccolta del latte, la vendita di gelati, etc…

Il successo della Lambretta ad Agropoli spianò la strada alla Vespa e alle più potenti motociclette.

Non solo Lambrette, quindi, nella nostra galleria fotografica degli anni ’50 del XX secolo alla quale vi invitiamo a partecipare condividendo le vostre foto in sella ad una due ruote.

Modestino Rosiello, funzionario dell’ufficio acquedotto, in Lambretta in viale Europa

Nicola Serrapede ripara una Lambretta nella sua officina – Archivio privato Ernesto Apicella

 Lambretta in Corso Garibaldi – Archivio privato Ernesto Apicella

 Nadino (Bar Anna) vende i gelati sul Lungomare San Marco con una Lambretta modificata – Archivio privato Ernesto Apicella

 Roberto Ruocco (primo a sinistra) più volte campione con la Mi-Val e numerosi appassionati motociclisti agropolesi – Archivio privato Ernesto Apicella

 Moto sullo sterrato di Via Piave – Archivio privato Ernesto Apicella

La bella gioventù agropolese in via Pio X – Archivio privato Ernesto Apicella

Lambretta per il trasporto latte del Caseificio Nastro – Archivio privato Ernesto Apicella

A lavoro con la moto – Archivio privato Ernesto Apicella

Foto ricordo in vesta davanti al cinema Jolly  – Archivio privato Ernesto Apicella

In Vespa 50 per le strade del corso, senza casco, senza maglietta, in costume da bagno. Che bei tempi! – Archivio privato Ernesto Apicella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home