Attualità

Montano Antilia: ecco il programma degli eventi estivi

Martedi è andata in scena la rappresentazione teatrale "La famiglia Bruscolin" proposta dalla compagnia "Elea"

Christian Vitale

19 Luglio 2018

Nell’ estate cilentana molto attivo risulta anche il comune di Montano Antilia che con l’assistenza della Pro Loco Montano Antilia, associazione senza scopo di lucro e apolitica nata nel Febbraio 2016 sulle ceneri della vecchia Pro Loco Antilia, ha ufficializzato il programma dell’Estate Montanese. Tanti gli appuntamenti in programma (alcuni dei quali hanno preso il via già nei giorni scorsi), che si concluderanno a fine agosto.

Dal 12 al 14 luglio è andata in atto, grazie all’Associazione Gruppo l’Emigrante, la Festa della Birra Artigianale, dal 15 al 23 cinque sono le serate teatrali proposte dal Circolo Culturale Pegaso. Il 25 e 26 andrà in scena la festività dei Santi Anna e Gioacchino. I primi tre giorni d’agosto l’Associazione Mamme Insieme darà vita alla Festa della Melanzana. Dal 5 al giorno 8 spazio alla Sagra dei Fiuriddi e Ruspetieddi portata avanti dall’Onluns Michele Cavallo.

Dal 9 al giorno 11 protagonista sarà la Sagra degli Antichi Sapori Cilentani proposta dall’Associazione Pro Massicelle. Si continua dal 12 al 14 con La festa del Migrante mentre il 16 e il 17 la festività di S.Bacco. Si conclude il 18 con Giovivendo Festival proposto dal Gruppo Giovivendo e dal 19 al 22 con Agora portato avanti dal Circolo Culturale Pegaso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home