Attualità

Il Parco restituisce 32 immobili agli Enti proprietari

Continuerà a gestirne soltanto quattro

Katiuscia Stio

18 Luglio 2018

Ok alla risoluzione dei contratti di comodato di ben 32 immobili; 4 resteranno in gestione all’Ente, altri verranno affidati a Comuni o, infine, soggetti a bando per l’alienazione o la gestione esterna. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sta dando attuazione al piano di utilizzo degli immobili approvato nel maggio scorso.

Nello specifico sono risolti i contratti con il Comune di Bellosguardo per il Centro di educazione ambientale, di Cannalonga per il Borgo della Quarantana, di Castel San Lorenzo per il Centro educazione Ambientale, di Celle di Bulgheria per il Rifugio Tozzo del Moio, con Corleto Monforte per il Museo Naturalistico e il Rifugio montano di località Corcomona, Giungano e Laurino per le ex cave, con Lustra per l’edificio scolastico di Rocca Cilento, Magliano Vetere per la Cappella Rupestre di Santa Lucia, Monte San Giacomo per Palazzo Marone e l’Ostello, Novi Velia per le ex chiese di San Giorgio e dell’Annunziata, Ottati per Collecivita, Piaggine per l’ex edificio scolastico di località Pruno, l’oasi di località Piesco e l’ex Convento dei Cappuccini, Roccadaspide per la Via Istmica – sala multimediale, Roccagloriosa per l’Antiquarium, Sacco per la via Istmica – rifugio Motolo, San Giovanni a Piro per la Casa di Ortega, San Mauro la Bruca per i sentieri area faunistica, San Pietro al Tanagro per il Centro di accoglienza, Sant’Arsenio per il rifugio sul Monte Carmelo, Sessa Cilento per il centro di recupero rapaci e palazzo Coppola, Sicignano per il Castello Giusso, Stio per il Centro Zonale, Centro di Educazione Ambientale e Centro di Accoglienza, Torre Orsaia per l’ex scuola materna di Castel Ruggero.

Verranno affidati ad esterni 7 rifugi montani a Sanza; la Pineta e la Molpa di Palinuro, il Palazzo Ducale e l’Impanto di riciclaggio delle Sanze di Laurino, il Borgo diPietracupa a Roccadaspide, il centro polifunzionale di Sassano. Si procederà invece all’alienazione per le vasche di fitodepurazione di Celle di Bulgheria, per i terreni di Baia Arena e Ripe Rosse di Montecorice, per l’itinerario naturalistico con antichi mulini di San Mauro la Bruca. E’ già affidatao ad esterni l’area di Punta Telegrafo; per la Casina del Mingardo c’è invece un accordo con il Comune di Celle di Blugheria per la gestione esterna. Il Parco gestirà direttamente Villa Matarazzo a Castellabate, Palazzo Santamaria a Teggiano, Palazzo Mainenti e Tenuta Montisani a Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social | VIDEO

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Torna alla home