Attualità

Dal Cilento l’appello alla Regione: necessario allargare le Zes

Proposta per agevolare piccole e medie imprese del territorio

Carmela Santi

18 Luglio 2018

Parte dal Cilento la proposta di allargamento della Zes, zona economica speciale, della Regione. L’intento è realizzare un’area speciale di circa 300 ettari centrata sull’agroalimentare di qualità e sui prodotti tradizionali per valorizzare la biodiversità locale.

Il Parco del Cilento è rimasto fuori dalla Zes regionale, ora si chiede di rivedere e di ampliare l’area. La proposta è formulata dai distretti integrati rurali e in rete vedrebbe il coinvolgimento di 600 soggetti fra cui 70 enti pubblici, università ed enti di ricerca, soprintendenza, imprese e consorzi di tutela. Il tutto è stato presentato nei giorni scorsi a Palinuro e portato all’attenzione del senatore del Pd Gianni Pittella, nel centro balneare per la presentazione del suo libro «Il più bello dei mari è quello che non navigammo».

La serata, alla presenza di sindaci e amministratori locali, è stata l’occasione per invitare la Regione ad ampliare l’area di interesse della Zes. Chiare le idee di Maria Gabriella Natale, biologa marina che si batte per la tutela e valorizzazione del patrimonio ambientalistico e culturale della Campana tra i primi a denunciare qualche mese fa l’esclusione del Cilento dalla Zes. «La proposta che sarà portata all’attenzione del governo regionale – spiega – prevede un’area sperimentale che possa agevolare le piccole e medie imprese del Cilento e mette al centro l’agricoltura, l’ambiente e le microimprese ripristinando con le aree aeroportuali e portuali di Salerno e Napoli un nesso economico funzionale e rigenerativo».

A illustrare il progetto il presidente dei Distretti rurali agroalimentari Annapina Arcaro e l’agronoma Rosa Pepe. L’idea è allargare le Zone Economiche Speciali alle aree del Cilento.
«I distretti Rurali Agroalimentari in rete strutture – sottolinea la promotrice – puntano a stringere e valorizzare il connubio tra politica, ambiente e cultura, significativo nelle regioni del profondo Sud d’Italia». La serata ha visto la collaborazione della libreria del mare-Caprioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home