Attualità

Capaccio Paestum, acquisiti al patrimonio pubblico beni a Torre di Mare

Palumbo: un altro risultato molto importante

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

La Direzione Regionale per la Campania dell’Agenzia del Demanio ha dato parere positivo al trasferimento al Comune di Capaccio Paestum, nell’ambito della normativa sul Federalismo Demaniale, di beni appartenenti al Demanio dello Stato, in località Torre di Mare.Entreranno, dunque, a titolo non oneroso, nelle disponibilità dell’Ente, delle aree demaniali ricadenti in località Torre di Mare, in prossimità dell’arenile e del centro logistico dell’Esercito Italiano, nell’ambito del quale ricade anche la struttura balneare denominata “Cinzia”. La superficie totale delle aree demaniali, che saranno trasferite all’Ente comunale, è di circa 1500 mq per un controvalore inventariale che sarà stabilito all’atto della firma del decreto di trasferimento. Ora, infatti, il Comune dovrà dare entro trenta giorni la disponibilità per la sottoscrizione del decreto definitivo di trasferimento delle suddette aree.

Tali beni, nel rispetto della normativa vigente, saranno destinati per finalità pubblico-istituzionali.

Anche in quest’occasione, l’iter procedurale si è concluso positivamente grazie alla sinergia istituzionale con l’Agenzia del Demanio-Direzione Regionale per la Campania, con in testa il Direttore regionale Edoardo Maggini, il Funzionario responsabile dei servizi territoriali dell’Agenzia del Demanio per la Provincia di Salerno, Luca Franzese, e grazie al lavoro svolto dal Referente tecnico per le procedure del Servizio Patrimonio del Comune di Capaccio Paestum, Fioravante Gallo.

Si tratta, per il Comune di Capaccio Paestum, della prosecuzione di un’attività intensa che ha portato nel primo anno di Amministrazione Palumbo all’acquisizione, a titolo non oneroso, da parte dell’Ente di numerosi beni di proprietà del Demanio dello Stato lungo la fascia costiera, oltre all’approvazione del Regolamento per la Gestione del Demanio Marittimo. «È un altro risultato molto importante per l’Amministrazione comunale grazie alle opportunità previste dal Federalismo Demaniale. – commenta il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Proseguiamo, quindi, a pianificare un unico grande progetto di sviluppo per la fascia costiera che passa attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio pubblico. È stato svolto un lavoro eccellente dal referente tecnico del Servizio Patrimonio dell’Ente, Fioravante Gallo, così come mi preme sottolineare la grande sinergia istituzionale creatasi con la Direzione Regionale per la Campania dell’Agenzia del Demanio. Continueremo nella stessa direzione per acquisire al patrimonio dell’Ente anche il mercato ortofrutticolo e le canalette dismesse del Consorzio Bonifica di Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home