Sabato 28 luglio, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, dalle ore 10,00 importante giornata di confronto sui temi dell’Emergenza del 118, l’importanza di partire dal Distretto sanitario. Un iniziativa che presenterà un innovativo opuscolo realizzato da medici in prima linea, nelle emergenze del 118 e che mette in mostra tutti i punti deboli di un sistema che deve essere riformato e riadattato alle esigenze dei territori. Seguirà poi un confronto a più voci con la presenza e gli interventi del sindaco di Padula, Paolo Imparato; del dott. Mauro Marziali, medico del 118 di Arezzo; del dott. Ferdinando Giannatasio, dirigente medico del 118 della ASL di Salerno; la dott.ssa Serena Cimino, infermiera del 118 della ASL Salerno; del dott. Carmelo Accetta, dirigente medico del 118 della ASL Salerno. Le conclusioni saranno affidate al dott. Antonio Innac, dirigente medico del Presidio ospedaliero Luigi Curto di Polla. Modererà i lavoro il giornalista Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it. Un’iniziativa di grande spessore per riportare al centro della discussione la necessaria riorganizzazione del sistema di emergenza 118 nel salernitano. Parteciperanno alla discussione Il Commissario straordinario della ASL Salerno, Iervolino; il direttore sanitario dell’Ospedale Curto di Polla, Luigi Mandia; la dott.ssa Montella, dirigente ASL; il direttore della centrale operativa 118 di Vallo della Lucania, Violante; il presidente della Commissione regionale Bilancio, della Regione Campania, Franco Picarone; i sindaci e gli amministratori locali del Distretto sanitario 72.
Potrebbe interessarti anche
Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”
"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"
Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro
Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile
La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare
Insediato il nuovo Viceprefetto Vicario alla Prefettura di Salerno
Novità presso la Prefettura di Salerno
Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria.
Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile
Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta
È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica
Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea
Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza
Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara
Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli
Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro
La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39
Ogliastro Cilento: inaugurata la terza “Casa del Libro”. È intitolata ad Angelo Vassallo
Un nuovo spazio dedicato alla lettura e alla comunità
Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”
Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim
La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa
Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio