Attualità

Vibonati, una petizione per via Paolo Borsellino

Chiesti interventi di manutenzione e riqualificazione

Redazione Infocilento

17 Luglio 2018

Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, Consiglieri Comunali di Opposizione del Comune di Vibonati, hanno inoltrato al sindaco Franco Brusco, all’assessore al patrimonio e alla manutenzione Luigi Giudice e al responsabile dell’ufficio manutenzione, la petizione sottoscritta da diversi cittadini in cui si chiede maggiore attenzione per via Paolo Borsellino.

In particolare i cittadini chiedono la riqualificazione e la manutenzione dell’arteria considerata “la situazione desolante” rispetto ad altre aree del paese”. Nel mirino la situazione del fondo stradale e l’insufficienza delle canaline di scolo delle acque. Di qui la richiesta di interventi.

Questo il testo della petizione:

PETIZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLA VIA P. BORSELLINO IN VILLAMMARE
Egregio sig Sindaco, con la presente desideriamo portare alla Sua attenzione le condizioni di degrado in cui da tempo versa la via Paolo Borsellino in Villammare.
La suddetta via presenta attualmente un aspetto desolante, soprattutto se paragonata al lungomare ed alle vie limitrofe.
Infatti in via Borsellino i marciapiedi sono in parte rotti o consumati ed in preda alle erbacce, il fondo stradale è vecchio e dissestato, e le canaline laterali di convogliamento dell’acqua piovana, oltre ad essere state realizzate con pendenza insufficiente rispetto ai tombini di scarico, sono comunque sempre ostruite da foglie, rifiuti abbandonati e materiali vari di risulta ( terriccio ghiaia ecc. ) provenienti dalle vie ( ancora ) sterrate che si immettono nella suddetta via.
Altro fatto assolutamente sconcertante e indegno riguardante via Borsellino è l’assoluta insufficienza del servizio di pulizia e manutenzione che, oltre ad essere totalmente mancante per quanto riguarda, come sopra illustrato, la funzionalità delle canaline di convogliamento dell’acqua piovana, si svolge a singhiozzo per il servizio di pulizia, con il risultato che la via, sopratutto nei mesi estivi, ha un aspetto quasi sempre sporco e trasandato.
Non è più possibile che i residenti debbano continuare a sopportare una situazione del genere, e pertanto chiediamo interventi urgenti e mirati, ed in particolare :
– La regolare esecuzione del servizio di pulizia, con almeno la stessa cura e frequenza con il quale viene svolto sul lungomare e vie limitrofe ;
– La pulizia urgente e la regolare manutenzione delle canaline laterali dell’acqua piovana ;
– La riparazione / ripristino / pulizia dei marciapiedi ;
– Interventi specifici sulle strade sterrate ( ad esempio opere di urbanizzazione / asfaltatura ), allo scopo di evitare l’accumulo nelle canaline e, cosa ancora più grave a lungo termine , nelle fognatura di scarico, del materiale di risulta proveniente dagli sterrati ;
– La sistemazione delle pendenze delle canaline ove necessario, per consentire un regolare convogliamento e scarico delle acque piovane.
Ci auguriamo il Suo pronto e fattivo intervento per la risoluzione urgente dei problemi evidenziati, in quanto è indubitabile che la situazione attuale, oltre ad essere ormai intollerabile e lesiva della dignità dei cittadini residenti, certamente non costituisce un bel biglietto da visita sia per il Comune che per i turisti che nella stagione estiva usano molto volentieri la via Borsellino come parcheggio non a pagamento per recarsi al mare e, vista la situazione, spesso abbandonano sacchetti di rifiuti sui marciapiedi e nelle canaline .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home