Attualità

Sala Consilina: in casa con sedici animali, ovunque sporcizia e degrado. Ordinato lo sgombero

L'ordinanza del primo cittadino dopo i sopralluoghi: "Pericolo per la salute"

Redazione Infocilento

16 Luglio 2018

SALA CONSILINA. In casa con ben 16 animali di compagnia. Una situazione che ha determinato carenze igienico sanitarie in un palazzo di via Mezzacapo a Sala Consilina, tanto che il Comune ha ordinato lo sgombero dell’appartamento. Le criticità erano state segnalate già dal responsabile prevenzione collettiva del Distretto Sanitario di Sala Consilina che nei giorni scorsi aveva effettuato un sopralluogo con carabinieri e vigili urbani nell’appartamento del centro valdianese. Il controllo aveva permesso di verificare la pericolosità delle condizioni in cui un uomo e una donna vivevano.

I proprietari, infatti,  vi detengono all’interno ben 10 gatti e 6 cani, ma non basta: “Il pavimento – si legge nella relazione – è unto e sudicio di sporcizia, in analogo stato è ridotto il poco mobilio presente sia in cucina che negli altri ambienti; pessime condizioni igieniche in cucina ove sia sul lavabo, che sul tavolo e sulle sedie si nota promiscuità tra residui alimentari (umani) in piatti sporchi, resti di alimenti per animali nonché ciotole sparse dappertutto; in più ambienti sono stati rinvenuti escrementi essiccati degli animali ospitati, in particolare sul bancone che affaccia sulla via Pozzillo, inoltre si notano chiazze di urine non rimosse ed essiccate; tappeti sudici ed intrisi di deiezioni solide e liquide degli animali detenuti”.

Dalla relazione dell’ASL, inoltre, si evince che le condizioni igienico sanitarie dell’appartamento “sono molto critiche, tali da poter creare, se non rimosse in modo adeguato e continuo, rischi per la salute e il benessere non solo per la persona che occupa l’alloggio ma per l’intera collettività residente nel Palazzo o che comunque per altro motivi frequenta il condominio”. Anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, intervenuto in loco, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, ha inviato una relazione al Comune dalla quale si evince che “l’inosservanza delle necessarie precauzioni nella detenzione degli animali rinvenuti nell’appartamento stanno generando problemi al resto dei condomini dato che il fetore nauseabondo generato dalla pessime condizioni di conduzione dell’abitazione e di detenzione in essa degli animali, si propaga anche lungo le scale e si percepisce su diversi pianerottoli del palazzo, tant’è che gli stessi Vigili del Fuoco, per le verifiche, hanno dovuto far uso di autoprottettori. La stessa Polizia Locale, intervenuta sul posto, a garanzia della salubrità dei luoghi, ha dovuto ordinare ai propri operatori ecoligici il prelievo di sacchetti di rifiuti, contenenti tra l’altro escrementi animali, impropriamente depositati sul pianerottolo del settimo Piano”.

Per questo, considerata la situazione e che l’appartamento in questione si trova in un condominio che ospita a vario titolo circa 25/30 famiglie oltre ad uffici pubblici e privati, è arrivata l’ordinanza di sgombero del sindaco Francesco Cavallone, con l’obbligo di provvedere poi alla pulizia e alla sanificazione dell’appartamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home