Alburni

Cilento, controlli in mare nel weekend, diportisti sanzionati

Ecco le regole da seguire

Comunicato Stampa

16 Luglio 2018

Anche questo fino settimana è trascorso all’insegna della vigilanza e dei controlli in mare, riservando attenzione particolare alla tutela della sicurezza delle attività balneari e della navigazione in genere. Decine sono stati i controlli ad imbarcazioni e natanti da diporto, anche nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. In tale contesto diversi diportisti sono stati sanzionati perché sorpresi a violare le norme che disciplinano l’accesso e la fruizione delle vie d’acqua dell’A.M.P., quale zona di mare particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale. A tal proposito è d’uopo rammentare che nell’A.M.P. è vietato l’utilizzo di moto d’acqua o acquascooter e mezzi similari, nonché la pratica dello sci nautico o di sport similari; inoltre, nella zona “A” di riserva integrale, maggiormente protetta sotto il profilo naturalistico, sono vietati la navigazione, l’ormeggio e l’ancoraggio delle unità da diporto. Tale zona di riserva integrale è opportunamente segnalata in mare con boe gialle luminose (e per questo distinguibile dalla altre zone di riserva generale e parziale) ed è facilmente individuabile anche sulla documentazione nautica.

Si ricorda ancora che all’interno del Circondario Marittimo di Agropoli è in vigore l’Ordinanza di sicurezza balneare n. 21/2016, datata 29 aprile 2016, consultabile sul sito www.guardiacostiera.gov.it/agropoli, disciplinante la sicurezza della balneazione e la sicurezza della navigazione marittima in genere, ivi compresa l’organizzazione del servizio di assistenza e salvataggio. Nel rinviare alla lettura integrale del testo dell’Ordinanza, si evidenzia in particolare che: – è vietata la navigazione a meno di 200 m dalle spiagge ovvero a meno di 100 metri dalle coste a picco; – le zone di mare riservata alla balneazione possono essere attraversate da unità in navigazione, a motore o a vela, esclusivamente utilizzando gli appositi corridoi di lancio; – la balneazione è vietata all’interno dei porti, in prossimità di pontili o passerelle di attracco per l’ormeggio di unità navali, all’interno dei citati corridoi di lancio, ecc. La Guardia Costiera di Agropoli ricorda che, prima di mettersi in navigazione, è opportuno consultare il bollettino meteo, verificare la scadenza delle dotazioni di sicurezza, verificare l’idoneità degli apparati radio e dei mezzi di salvataggio. Si rammenta, infine, che per le emergenze in mare è attivo, 24 ore su 24, il numero BLU 1530, gratuito su tutto il territorio nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home