Cilento

Ascea, nuova truffa della casa vacanza: famiglia prenota villa inesistente

Il caso denunciato alla Polizia Postale

Luisa Monaco

16 Luglio 2018

Con l’arrivo della stagione estiva torna l’allarme truffe ai danni di potenziali turisti. L’ultimo episodio è avvenuto oggi ad Ascea. Una famiglia beneventana aveva preso in fitto un appartamento per agosto, rispondendo ad un annuncio su internet. L’offerta, corredata da immagini, riguardava una villa ad Ascea Marina il cui costo era molto contenuto. Un dettaglio che non ha insospettito la famiglia, convinta di fare un’offerta. Così i vacanzieri hanno pensato bene di “bloccare” la casa e pagare la caparra. Peccato, però, che la villa da sogno non esisteva nella realtà. Così, dopo aver chiesto informazioni al comune, non hanno potuto far altro che denunciare il caso alla polizia postale.

Purtroppo questo non è il primo caso di truffe ai danni di turisti che si registra nel Cilento: il modus operandi è sempre lo stesso. Sul web vengono pubblicate immagini di luoghi paradisiaci, quindi viene chiesto un anticipo per poter “bloccare” l’appartamento. Il tutto avviene senza che i proprietari sappiano nulla o, in alcuni casi, le abitazioni proposte negli annunci sono addirittura esistenti.

L’invito, quando ci si imbatte in situazioni del genere, è a contattare gli uffici comunali per ricevere le informazioni necessarie.

In tal senso il comune di Ascea, su iniziativa dell’assessore Valentina Pica, ha attivato già lo scorso anno un ufficio apposito di marketing e informazioni, legato all’ufficio turistico (responsabile Raffaele Vaccaro), per fornire assistenza a tutti coloro che intendono visitare Ascea e soggiornare sul territorio (per informazioni turismo.comune.ascea@gmail.com / 0974977008).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home