Attualità

Dal 25 luglio attivi i nuovi Tutor: ecco come funzioneranno

Saranno in grado di rivelare anche le condizioni delle auto

Comunicato Stampa

15 Luglio 2018

Si avvicina l’esodo, torna il Tutor. In vista delle vacanze estive sulla rete autostradale italiana riprenderà progressivamente a funzionare una serie di postazioni fisse per il controllo della velocità media.

Una notizia importate per la sicurezza stradale. Il D-day è stato fissato per mercoledì 25 luglio quando entreranno in azione i nuovi dispositivi su 16 tratte per circa 500 chilometri. Per problemi di brevetti i Tutor erano stati sospesi su disposizione della Corte d’Appello di Roma alla fine dello scorso maggio e le forze dell’ordine in questo periodo hanno cercato di sopperire intensificando l’utilizzo degli autovelox.

I nuovi apparati sono identificati con una sigla (SICVe-PM), garantiscono performance superiori e non si basano sul riconoscimento della targa, ma su altri elementi di identificazione che consentono di aumentare il numero di veicoli monitorati. I controlli ripartiranno sulla A1, la A10, la A14 e la A16, nei tratti dove il tasso di mortalità era più elevato prima che entrassero in funzione i Tutor. Sono emersi alcuni dati allarmanti per la sicurezza stradale. Le sanzioni elevate dalla Polstrada sono fortemente aumentate per guida sotto l’effetto di alcol e di sostanze stupefacenti, rispettivamente del 13,9% e del 16,2%. Nella giornata di ieri sono stati divulgati anche i risultati dell’annuale indagine effettuata dalla Polizia Stradale in vista delle partenze estive per monitorare lo stato di “salute” degli pneumatici che equipaggiano le vetture in circolazione nella Penisola.

Un’iniziativa che si svolge ormai da 15 anni ed è organizzata da Assogomma e Federpneus. Anche in questo caso i dati sono tutt’altro che positivi e, soprattutto, in netto peggioramento rispetto al passato. Un’auto su quattro (il 24,72%) fra le quasi diecimila verificate dagli agenti aveva gomme non conformi, una percentuale in forte crescita rispetto a quella già preoccupante (17,93%) registrata nel 2017. Ciò è in parte dovuto all’invecchiamento del parco circolante che nell’ultimo periodo è passato dai 9 anni e 7 mesi del 2010 agli 11 anni e 7 mesi del 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home