Attualità

Unisa al 151° posto al mondo nella classifica Times Higher Education European

“Un altro bel risultato per il nostro Ateneo, un risultato che ci viene riconosciuto e consegnato proprio dai nostri studenti"

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

L’Università di Salerno si posiziona al 151° posto al mondo nella classifica Times Higher Education European Teaching Rankings 2018, la prima classifica europea dell’insegnamento.

L’indagine, realizzata per il primo anno e stilata dall’agenzia inglese «Times Higher Education», riguarda le Università pubbliche dei paesi dell’Europa occidentale. La ricerca ha raccolto le opinioni di oltre 30.000 studenti universitari in 10 paesi europei su una serie di questioni relative alla loro esperienza di istruzione superiore: dal coinvolgimento degli studenti nei loro studi, all’interazione studenti-docenti, dalle opportunità di sviluppare competenze e alla percezione della qualità dei servizi offerti.
Sono 13 gli indicatori di performance rilevati dal ranking e raggruppati in 4 aree di riferimento: coinvolgimento (ovvero, la capacità di interazione dell’istituzione con i suoi studenti); risorse (le capacità di insegnamento effettive riconosciute all’istituzione); risultati (la capacità dell’istituzione di genera risultati formativi appropriati per gli studenti); ambiente (la capacità di inclusione dell’ambiente di insegnamento e apprendimento dell’istituzione).

UNISA si è classificata complessivamente nella classe di punteggio 151-200 e, a livello nazionale, è in 16esima posizione, nella stessa fascia degli atenei di Brescia, Urbino Carlo Bo, Roma Tre Bergamo e Tuscia, mentre si conferma prima al Sud Italia. Secondo l’indagine, l’Università di Salerno ha ricevuto valutazioni particolarmente positive per i fattori “qualità dell’ambiente di apprendimento” e “capacità di interazione dell’istituzione con gli studenti”. In particolare il punteggio più alto per l’Ateneo è stato espresso sulla domanda: “Se un amico o un familiare stessero pensando di andare all’università, in base alla tua esperienza, con quale probabilità consiglieresti loro la tua università?”.

“Un altro bel risultato per il nostro Ateneo, un risultato che ci viene riconosciuto e consegnato proprio dai nostri studenti. Dall’indagine risulta che UNISA ha raccolto valutazioni positive relativamente alla capacità relazionale con gli studenti, alla qualità dell’ambiente di insegnamento, ai risultati generati derivati dall’apprendimento – commenta il rettore Aurelio Tommasetti. Il dato che ci inorgoglisce di più e che non possiamo non evidenziare è in primis la partecipazione al sondaggio stesso da parte dei nostri studenti, che dopo gli studenti di Trento, sono stati i più numerosi e attivi nel rispondere alle domande loro somministrate. La nostra Università è nella Top200 delle università europee, 16esima in Italia e prima al Sud. Il grado di partecipazione e di apprezzamento degli studenti è segno tangibile dell’atmosfera di comunità che regna nel nostro campus, a tutti i livelli della vita universitaria, e dell’efficiente risposta che cerchiamo costantemente di dare alle loro istanze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 | VIDEO

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home