Attualità

Linora Village, si entra nel vivo dell’estate con i primi eventi internazionali

Musica, teatro, moda e gastronomia in grande risalto

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

Linora Village

Musica, teatro, moda e gastronomia. C’è tutto nell’offerta turistica del Lin•ora Village, il nuovo spazio destinato agli eventi fortemente voluto dall’Amministrazione Palumbo attraverso un’opera di riqualificazione di un’area completamente degradata in località Linora.

Star dell’estate il disc jockey di fama mondiale, Bob Sinclar, che dalla sua Ibiza volerà nella Città dei Templi per far cantare e ballare giovani e meno giovani. Musica italiana protagonista, invece, con il vincitore del Festival di Sanremo 2018, Ermal Meta, e, ancora, con Patty Pravo, Gianluca Grignani, Sal Da Vinci e Maria Nazionale. Risate assicurate con Biagio Izzo e Maurizio Casagrande.

Dopo la cerimonia inaugurale con una madrina d’eccezione, Anna Falchi, la “Festa delle Associazioni” e il Festival del Cortometraggio “Cortolex” sull’Educazione alla Legalità, arriveranno nella Città dei Templi due pilastri internazionali della musica blues. Lin•ora Village, infatti, ospiterà dal 17 al 18 luglio il “Costa Paestum Blues Festival” con due straordinari artisti, Joe Louis Walker (17 luglio, ore 21.30, a pagamento) e Zac Harmon (18 luglio, ore 21.30, a pagamento).

“Actor Dei”, la più grande opera musicale sulla vita di Padre Pio, sarà portata in scena il 21 luglio (ore 21.30, a pagamento). Le giornata del 21 e 22 luglio (giorno 21 luglio dalle 15 alle 18 e giorno 22 luglio dalle 11 alle 19) saranno dedicate anche alla moda con i casting ufficiali del “World Top Model” che vedrà l’evento clou svolgersi il 31 luglio (ore 21.30, ingresso gratuito).

Sarà, invece, la voce della “Divina” Patty Pravo ad allietare il pubblico del Lin•ora Village il 27 luglio con i suoi brani che hanno segnato il passo della musica italiana (ore 21.30, a pagamento).

Sul palco del Lin●ora Village salirà il 29 luglio Maurizio Casagrande con lo show “E La Musica Mi Gira Intorno”, attraverso il quale l’attore e regista napoletano ripercorre la sua vita, raccontando al pubblico la società e i momenti che ha vissuto, legando i suoi ricordi più significativi alle canzoni del momento (ore 21.30, a pagamento).

Finale di luglio dedicato alla danza con la conclusione del festival “Maratona d’Estate”, 30 luglio (ore 21.30, ingresso gratuito), e alla moda con la tappa finale del concorso internazionale di bellezza “World Top Model” (31 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito).

Il mese di agosto si aprirà, dall’1 al 4, con il “Festival dello Street Food Napoli Show”, dove la tradizione e la pluralità degli alimenti di strada, incontrano la genialità e la personalità di giovani appassionati che, alle cucine super-accessoriate di ristoranti e gastronomie varie, hanno preferito camioncini e spazi all’aperto come campo nel quale dare sfogo alla loro arte culinaria (ingresso gratuito).

Vincitore del Festival di Sanremo 2018 insieme a Fabrizio Moro con il brano “Non mia avete fatto niente”, Ermal Meta approderà il 5 agosto nella Città dei Templi (ore 21.30, a pagamento). Risate assicurate, invece, l’8 agosto con il comico napoletano Biagio Izzo (ore 21.30, a pagamento).

Tra gli eventi più attesi, il 10 agosto, quello di Bob Sinclar, pronto a scatenare il pubblico del Lin•ora Village con i suoi singoli che hanno fatto ballare intere generazioni (dalle ore 20.00 alle 3.00, a pagamento).

Ritorno alla musica pop il 12 agosto con la tappa cilentana del tour dell’artista campana Maria Nazionale (ore 21.30, a pagamento), mentre il 16 agosto sarà la volta di un altro grande artista, Sal Da Vinci (ore 21.30, a pagamento).

Week-end all’insegna della musica popolare (18 e 19 luglio) con il Festival della Musica Cilentana “Hera Cilento” con la partecipazione straordinaria di Enzo Decaro e Michele Pecora e di tutti i più grandi artisti della musica cilentana (18 luglio, ore 21.30, ingresso gratuito) e con il concerto de “I Tarantolati di Tricarico” (19 luglio, ore 21.30, a pagamento).

Sarà, quindi, Gianluca Grignani a far cantare e ballare il popolo di Lin●ora Village il 23 agosto (ore 21.30, a pagamento).

La programmazione degli eventi si concluderà, dal 30 agosto al 2 settembre, con il “Festival della Birra Artigianale” (ingresso gratuito). In una delle serate, l’1 settembre (ore 21.30. ingresso gratuito), ancora spazio alla danza con lo spettacolo della “Dirty Dancing School” con ballerini campioni del mondo che si esibiranno nel musical “Notre Dame de Paris”

I biglietti degli spettacoli, quelli a pagamento, si potranno acquistare in prevendita sia tramite i canali ufficiali Ticketone e Go2 sia presso i chioschi del Lin•ora Village. Nel giorno degli eventi, i biglietti, salvo esaurimento, si potranno acquistare direttamente presso i botteghini del Lin•ora Village.

L’area dedicata agli eventi artistici ha una capienza che può variare dai 2500 posti con le sedute a 6000 posti senza seduta. A ridosso del nuovo villaggio ci sono i parcheggi comunali con una capienza di circa 2500 posti auto. Si comunica, inoltre, che il Lin•ora Village è aperto a tutti gratuitamente ogni giorno, dalla mattina alla sera, grazie alla presenza di un’ampia area verde, di sei chioschi per la somministrazione di cibo e di bevande, e di uno spazio di intrattenimento anche per i bambini. L’area è dotata, inoltre, di un presidio infermieristico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home