Cilento

Sicurezza e legalità, cerimonia di premiazione dei cortometraggi al Linora Village

L'iniziativa il prossimo venerdì 13 luglio

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

Linora Village

Si terrà nella Città dei Templi la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “Legalità in Corto”, ideato nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”, che da anni vede impegnato numerosi studenti della provincia salernitana e non solo.

Saranno premiati venerdì sera (13 luglio) alle 20.30, presso il Lin•ora Village di Capaccio Paestum, i sei cortometraggi vincenti realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado degli istituti scolastici salernitani che hanno aderito al progetto.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA:

Ore 20.30 – Inizio manifestazione – Presenta Antonio Vuolo, Rosita Di Palma e Anna Vairo.

Interventi:

  • Cav. Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum;
  • Sante Massimo Lamonaca: Giudice Onorario – Esperto in Criminologia Clinica – Responsabile dell’osservatorio per la Cultura alla legalità – Ideatore del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Proiezione trailer “LEGALITÀ IN CORTO”;
  • Proiezione del video promozionale sulla legalità, realizzato con la collaborazione delle aziende del Comune di Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 1° cortometraggio “TIMELESS” (Realizzato dall’ISPAR” Capaccio Paestum – Piranesi) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Rosario Pingaro – Presidente BCC Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 2° cortometraggio “REWIND” (Istituto comprensivo San Gregorio Magno) che ha preso parte al progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018” ;
  • IIntervento Dottoressa Elena Guarino, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno;
  • Esibizione canora del Soprano Maria Pia Garofalo accompagnata dal pianista Maria Rosaria Iuliano;
  • Proiezione del 3° cortometraggio “INVISIBLE” (Scuola secondaria di primo grado –San Tommaso D’Aquino di Mercato San Severino – SA) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Intervento Michele Sarno, Presidente della Camera Penale Salernitana;
  • Proiezione del 4° cortometraggio “FOLLOWER” (Istituto comprensivo “Antonio Genovesi” di San Cipriano Picentino SA – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • IIIntervento Alessandro Bisogno, Sindaco del consiglio comunale dei ragazzi;
  • Compagnia “Ultimi teatro” – Spettacolo contro il fenomeno del bullismo: “Credo nell’amicizia, bullismo no stop”. Interpreti: Vincenzo Magliano, Ludovico Iuliano, Carmela De Luca, Cristina Comunale, Angela Quaglia, Enza Antico, Lorena Domini.
  • Proiezione del 5° cortometraggio “SPLIT SCREEN” (Istituto comprensivo “Sicignano degli Alburni” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Don Aniello Manganiello, sacerdote campano da anni impegnato contro la camorra, ha fondato l’associazione “Ultimi”, che promuove iniziative per diffondere la cultura della legalità, soprattutto fra i più giovani, a Napoli, in Campania e in molte altre zone del nostro Paese;
  • Proiezione del 6° cortometraggio “BACK TO THE PAST” (Istituto comprensivo “Benedetto Croce – Flumeri (AV)” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento – Luca Moltisanti, regista film makerdel progetto legalità;
  • Proiezione video fuori concorso realizzato dal “Liceo scientifico Piranesi” di Capaccio Paestum che ha partecipato al concorso riservato alle scuole superiori: “PROGETTO A SCUOLA DI CINEMA RACCONTANDO UN MONUMENTO”;
  • Intervento Franco Sica, Assessore allo Sport e Istruzione del Comune di Capaccio Paestum;
  • Chiusura manifestazione con l’esibizione un gruppo folkloristico – Gruppo Cordace – “Danze Popolari del Sud Italia e Danze del Mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Torna alla home