Cilento

Castellabate, lavori durante la stagione estiva, è polemica

La replica dell'ass. Nicoletti: È facile osservare il lavoro dai banchi dell’opposizione

Redazione Infocilento

12 Luglio 2018

Lavori sulla SS19

“A Castellabate i problemi si asfaltano”. Accuse del gruppo di minoranza SiAmo Castellabate all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Sotto i riflettori sono finiti gli interventi in corso nella frazione San Marco di Castellabate per il restyling delle strade.

Le opere sono compiute dalla ditta esecutrice dei lavori di metanizzazione che ha completato in zona le opere e sta provvedendo al ripristino del manto stradale. “Dal porto a Corso Vittorio Emanuele , passando per Corso Umberto I, Via Rocchetta e Via Aldo Moro, potenti mezzi meccanici hanno creato caos, polvere, disagi ai tanti turisti, alle attività alberghiere, di ristorazione, ai residenti, generando una coda di auto che si è snodata fino al porto”, dicono da SiAmo Castellabate, sottolineando come i lavori non sono stati annunciati alla cittadinanza e stanno creando non pochi disagi anche ai turisti. “Abbiamo visto sconcerto nella ditta esecutrice dei lavori, nei vigili, rassegnazione nei cittadini, nei tanti turisti – incalzano dall’opposizione – Andava gestita diversamente e sicuramente rimandata a quando l’estate volgeva al termine. Nei prossimi giorni anche altre frazioni potrebbero essere investite da queste pseudo opere comunali creando ulteriori disservizi”.

Secondo l’opposizione, quindi, i problemi sul territorio sono notevoli e l’elenco è presto fatto: “Nel Corso per passeggiare bisogna zigzagare tra tavolini e concessioni spropositate; una programmazione turistica che fa leva sul mondo dell’associazionismo, che si nasconde dietro il premio Pio Alferano, che fa propria la presenza di Siani (a pagamento), insomma il Comune ci mette il logo (patrocinio morale) gli altri finanziano e gestiscono gli eventi; al mattino non sono i salumieri ad alzare le saracinesche ma i bagnanti; la Torretta è terra di nessuno, si parcheggia nella rotonda, nella canalizzazione, per non parlare poi della puzza stomachevole che si avverte all’imbrunire; l’area pedonale di S.Marco che raccoglie il vuoto piegando le gambe alle attività commerciali presenti..ed ancora tanto altro”.

La replica dell’amministrazione non si è fatta attendere. Ad intervenire l’assessore Costabile Nicoletti che sottolinea come si stiano asfaltando 28mila metri quadrati di strade ed altri 40mila saranno asfaltati tra qualche mese.”Seppur con qualche disagio, lo stiamo facendo, solitamente le strade si asfaltano al termine dei lavori, terminati con qualche ritardo a causa del lungo inverno – dice l’assessore Nicoletti – È facile osservare il lavoro dai banchi dell’opposizione, travisando la realtà, addirittura vogliono far credere che questi lavori sono caduti dal cielo anzi fra poco diranno che un benefattore ha asfaltato le strade, ha realizzato la rete di metanizzazione e l’infrastruttura ultra fibra. No, non è così, tutto questo seppur discutibile è il risultato dell’azione amministrativa, la quale ha mirato su obiettivi strategici ed ha chiesto ottenendo la realizzazione della Rete del Metano, la realizzazione della rete ultra fibra e la realizzazione della rete ricariche auto elettriche. Tali interventi collocheranno Castellabate in alto”.
“Oggi il risultato è invidiato da tante altre comunità più grandi di noi – conclude l’assessore di Castellabate – L’amministrazione è entusiasta di aver aggiunto un altro importante tassello alle opere pubbliche di questa comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home