Attualità

Accordo di collaborazione tra GAL Campani e rumeni

Insieme per la Rural Food Revolution

Comunicato Stampa

12 Luglio 2018

E’ stato sottoscritto il 10 luglio, a Paestum, dal Gruppo di Azione Locale GAL Cilento Regeneratio srl l’accordo definitivo del progetto di Cooperazione Rural Food Revolution di cui il GAL Cilentano è ideatore e capofila. Il progetto vede coinvolti n. 11 GAL Campani e n. 16 GAL rumeni. Attraverso i progetti di Cooperazione, i territori che condividono delle caratteristiche comuni in termini di punti di forza, nonché di punti di debolezza, si mettono insieme per portare avanti un progetto comune attraverso il quale apportare avanzamenti in termini di sviluppo nel contesto territoriale di riferimento. Nel progetto Rural Food Revolution, il Cilento riscopre di essere la comunità emblematica della dieta mediterranea assunta a “Patrimonio Immateriale dell’Umanità” in sede UNESCO e punta su questo paradigma identitario come leva di sviluppo per la rigenerazione in un’unica essenza concettuale, espressa nell’assioma “prodotto/territorio”, delle filiere produttive storiche, eno – agroalimentare, turistica, culturale ed ambientale, da valorizzare in maniera integrata e da rimodulare in chiave contemporanea operando interventi mirati in grado di rimettere in circolo i flussi vitali per l’economia dei borghi, specie quelli più interni, vittima di un drastico depauperamento sociale e di un irrefrenabile spopolamento. “Siamo molto soddisfatti di essere giunti, dopo mesi di grande impegno e tanto lavoro di preparazione alla sottoscrizione finale dell’accordo che vede coinvolto un nutrito gruppo di partner campani, insieme a numerosi GAL rumeni. Sono sicuro che, da questa sinergia si potranno produrre risultati interessanti nei nostri territori in termini di sviluppo della filiera agricola e turistica integrata” ha dichiarato il presidente del GAL dott. Carmine D’Alessandro. Il progetto si inserisce nella Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea” presentata dal GAL Cilento Regeneratio srl ed approvata dalla Regione Campania attualmente in fase di attuazione. “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura in un progetto di Cooperazione particolarmente interessante e stimolante, che vedrà un nutrito gruppo di partner con i quali sono certo potrà nascere sicuramente uno scambio proficuo ed interessante di idee e proposte di sviluppo. Voglio ringraziare il dott. Claudio Aprea, ideatore ed oggi project manager del progetto e la dott.ssa Nicoletta Serra, che da Coordinatore GAL Cilento Regeneratio ha curato e portato avanti con successo la costituzione del gruppo di partenariato e l’avviamento amministrativo e procedurale del progetto, a cui è riservata una dotazione finanziaria complessiva di 250.000,00 euro“ ha dichiarato il Coordinatore del GAL Cilento Regeneratio, avv. Luca Cerretani. Domani 13 luglio, il Presidente del GAL, dott. Carmine D’Alessandro ed il Coordinatore, avv. Luca Cerretani GAL saranno in Romania per la sottoscrizione ufficiale con i partner rumeni.
Il Gruppo di Azione locale Cilento Regeneratio srl vede coinvolti soggetti pubblici e privati per un’area territoriale vasta che va da Agropoli a Casal Velino per la fascia costiera, inclusa la zona interna del Monte Stella, del Gelbison e del Calore Salernitano, fino a Vallo della Lucania ed è in fase di implementazione nel periodo 2014 – 2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”. Per info www.cilentoregeneratio.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home