Politica

Sassano: Coop pagata dal Comune “sorpresa a ripulire spazi di un’area commerciale privata”

La denuncia arriva dai 5 Stelle

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

Municipio Sassano

Il M5S di Sassano ha inoltrato una interpellanza a risposta scritta al Sindaco, ed all’Assessore all’Ambiente, dopo che la Cooperativa cui il comune affida la pulizia delle strade ed aree pubbliche è stata “sorpresa a ripulire gli spazi di un’area commerciale privata in orari in cui, solitamente, è al servizio del Comune”.

“L’attività della cooperativa – remunerata con risorse pubbliche – dovrebbe essere esclusivamente indirizzata a compiti di servizi pubblico quali quelli “afferenti la pulizia e la manutenzione delle aree verdi, la pulizia, riparazione e manutenzione ordinaria di strade comunali – accusano i 5 Stelle – E’ quantomeno discutibile che il personale venga impiegato per la pulizia di aree private mentre il paese, soprattutto nel centro storico, versa in un indecoroso stato di sporcizia e abbandono. Non sarebbe nemmeno la prima volta che questo tipo di interventi hanno la priorità su quelli che dovrebbero garantire un servizio pubblico ed un Bene Comune”.

“Sconcerta anche il fatto che il materiale raccolto è stato sversato nell’area confinante – proseguono gli attivisti – posta in passato sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria e utilizzata per la discarica di materiali residui dello spazzamento di strade, piazze, giardini, rifiuti cimiteriali ecc.. Rifiuti a cui viene anche dato fuoco.
A precisa domanda il personale risponde che “loro vanno dove vengono comandati.  Il servizio è stato fornito utilizzando mezzi per il trasposto, e attrezzature, messi a disposizione dell’Amministrazione”.

Nell’interpellanza, ai referenti amministrativi del Comune che programmano ed organizzano gli interventi, viene chiesto di “spiegare ai cittadini quale sia il principio di corretta gestione amministrativa in base al quale il personale retribuito con risorse pubbliche è impiegato in aree commerciali private”.

L’utilizzazione della coop viene giustificato in base a ragioni di “inclusione sociale di persone sottoposte ad emarginazione”, ma a cui, attaccano gli attivisti, “non si sa se vengono riconosciuti i più elementari diritti dei lavoratori, mentre, in realtà, tutto fa supporre che all’Ente faccia comodo utilizzare manovalanza precaria, ricattabile e, perciò, remissiva di fronte ai desiderata di amministratori e dirigenti comunali”.

“Il Movimento, nei prossimi giorni, di fronte al persistente silenzio dell’Amministrazione non esiterà a mettere informazioni e documenti a disposizione delle autorità per quanto di competenza”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home