Attualità

Festa, luce, paesaggio e ricordi nel Doroty Dream Day 2018

Grande partecipazione all’evento per la Di Sia. Presente anche la presidente di Legambiente Campania

Comunicato Stampa

11 Luglio 2018

La luce della presenza di Maria Dorotea Di Sia la si è avvertita ancor di più, nel giorno in cui avrebbe compiuto 30 anni. I familiari, gli amici, tanta gente, in migliaia i bambini ed i giovani, hanno voluto festeggiarla con la quarta edizione del “Doroty Dream Day” che si è svolto per tutta la giornata di martedì 10 luglio 2018 a Casa Stella, in località Onofrio a San Giovanni a Piro. Lo spettacolo ha voluto ricordare la giovane studentessa di Belle Arti morta nel maggio del 2014 in Puglia a causa di un terribile incidente stradale.
Ad aprire, come di consueto, l’evento organizzato dalla famiglia e dallo staff del Doorty in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro è stato il musicista-filosofo Andrea Lucisano che ha proposto la “danza delle farfalle”; letteralmente incantati dalle sue storie i bambini, i quali hanno, poi, liberato in volo le farfalle a simboleggiare bellezza, leggerezza e libertà.
Nel pomeriggio le visite guidate alla scoperta di Casa Stella, non solo tempio dei ricordi ma futuro centro di riferimento per gli artisti del Cilento, e la mostra fotografica ed artistica legata ai ricordi.
Quindi l’incontro pubblico che ha visto la partecipazione, oltre che dei sindaci di San Giovanni e Santa Marina, del consigliere provinciale Pasquale Sorrentino e del dirigente scolastico dell’IC “Teodoro Gaza” Corrado Limongi, ma soprattutto della presidente di Legambiente Campania, Maria Teresa Imparato. Quest’ultima ha assicurato una proficua collaborazione con il Doroty Dream Day per rendere Casa Stella  “sempre più presidio di bellezza, fondamentale per custodire un territorio incontaminato, e che possa diventare occasione di sviluppo per i giovani”.
A seguire, la performance musicale di Pino Castelluccio, alias “’U Massaro”, e la sua chitarra accompagnati alle percussioni da Gianluca Perazzo. Il concerto acustico è stato intervallato da un recital di brani scritti per Dorotea ed interpretati da Rebecca Brandi e Violetta Paradiso.
Gran finale con la premiazione dell’atteso Contest Fotografico legato al Doroty Dream Day, quest’anno sul tema dei ricordi. A trionfare è stata Anna Ida Guida (Celle di Bulgheria) con l’istantanea “ ”Scrutando il presente, con gli occhi del passato”. In seconda posizione Filomena Alessio (Torraca), seguita da Orlando Morrone (San Giovanni a Piro). Tutti e tre giovanissimi.

L’appuntamento al Doroty Dream Day 2019 è stato dato liberando verso il cielo stellato decine di palloncini colorati e, a terra, con un suggestivo 30 di compleanno composto da tante candele accese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home