Attualità

Capaccio Paestum, il sindaco Palumbo incontra i vigili urbani

Dal primo cittadino un ringraziamento per il lavoro svolto

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

Il Sindaco Franco Palumbo ha voluto incontrare gli agenti del Corpo di Polizia Locale, presso il Comando di Capaccio Scalo, per ringraziarli del lavoro quotidiano che svolgono per garantire una costante presenza su tutto il territorio comunale.

«Devo ringraziare il Comandante, Antonio Rubini, e tutti gli agenti per lo straordinario lavoro che svolgono, nonostante varie difficoltà, per rendere la nostra Città più sicura. – ha evidenziato il Sindaco, Franco Palumbo – La loro presenza quotidiana sul territorio, la loro professionalità e la capacità di fare squadra, hanno consentito al Corpo di portare a termine delle brillanti operazioni di sicurezza urbana».

«In modo particolare, ho voluto ringraziare gli agenti – ha aggiunto il primo cittadino – per la tempestività con cui hanno agito per risolvere la problematica degli “odori nauseanti” che nei giorni scorsi aveva interessato alcune contrade del nostro territorio comunale. Ebbene, i nostri agenti, sono riusciti a intervenire repentinamente, individuando e sanzionando i responsabili, ossia delle aziende zootecniche che non seguivano correttamente l’iter di smaltimento dei reflui zootecnici. Eccellenti risultati anche nel contrasto al commercio ambulante abusivo, che ha portato il Comando ad emettere già diversi provvedimenti di Daspo urbano. Infine, ma non per ultimo, voglio evidenziare anche l’importanza del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale, istituito da quest’Amministrazione, che si è già distinto per una serie di attività di contrasto a reati di natura più complessa, come la prostituzione, lo spaccio di sostanze stupefacenti e reati contro il patrimonio».

«Ho lasciato il Comando con la consapevolezza di avere una “squadra” forte e preparata – ha concluso il Sindaco – e ho invitato tutti loro a non abbassare la guardia e a continuare a lavorare in questa direzione. Questa “squadra” può contare anche sull’incremento di 17 unità e aumenterà, a breve, anche il parco auto con l’arrivo di cinque nuove autovetture. Saranno, inoltre, attivati tutti gli istituti contrattuali previsti dal CCNL – Funzioni Locali al fine di valorizzare professionalità e merito degli appartenenti al Corpo. Presto, infine, il Comando potrà avvalersi anche dell’ausilio della tecnologia, attraverso l’installazione delle telecamere sul territorio comunale, così da poter svolgere un’attività di controllo del territorio ancora maggiore e, quindi, con la possibilità di garantire degli interventi ancora più tempestivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home