Cilento

5° Festa della Cipolla di Vatolla 2018 “Il racconto della ruralità mediterranea”

Cinque appuntanti da non perdere per gustare piatti di eccellenza a base di Cipolla e non solo

Comunicato Stampa

11 Luglio 2018

Tutto pronto per la nuova edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, gli appuntamenti della V Edizione della Festa  2018 saranno i seguenti: – 14 e 15 luglio; – 28 e 29 luglio; – 4 e 5 agosto; – 11 e 12 agosto; – 25 e 26 agosto.  Primo appuntamento sabato 14 luglio con il concerto di musica popolare dei Kiepò  e l’evento culturale: La ruralità mediterranea – Proprietà organolettiche della cipolla “Allium Cepa” a cura del Dott. Giovanni Sgroi, Biologo-nutrizionista, Università degli Studi di Napoli Federico II.

La Festa è nata per volontà di un gruppo di esercenti e produttori del posto insieme alla Fondazione G.B.Vico, al Comune di Perdifumo ed altre realtà associative attive sul territorio, tutti proiettati alla promozione della Cipolla attraverso piatti di eccellenza preparati con la cura e la dedizione di chi ama la propria terra ed il proprio lavoro. Con orgoglio possiamo affermare che si è riusciti a creare un evento che da solo ha rappresentato e rappresenta un esempio di specializzazione produttiva. Vatolla, trasformando un prodotto, un tempo limitato al consumo locale, è riuscita a plasmare, anno dopo anno,successo dopo successo, un appuntamento che celebra un prodotto della terra quale esempio ed emblema d’eccellenza. Nel corso degli anni questa Kermesse si è arricchita di contenuti diventando un evento di rilevanza nazionale. Oltre l’Associazione della Cipolla, ed le aziende agricole, realtà associative, Fondazione G.B.Vico e Comune hanno reso questa manifestazione un evento unico ed indimenticabile. Uscendo da quello che era il semplice progetto di valorizzazione di un prodotto, quale la Cipolla, questa manifestazione è stata ampliata fino a diventare una vera e propria “Vetrina” delle bellezze storiche, culturali e paesaggistiche del borgo “ove germogliò l’idea della scienza nuova “, oltre che un appuntamento gastronomico speciale. Una manifestazione che riesce a proiettare il visitatore in un mondo accogliente e familiare, in una dimensione dentro cui poter riscoprirle antiche tradizioni di una civiltà contadina rimasta intatta nei sapori, nei colori e negli odori, pur nell’innovazione tecnologica che la globalizzazione impone. L’evento dislocato nel centro storico, riesce ogni anno di più ad essere una ” VERA DELIZIA PER I SENSI ” trasformando interi quartieri in vetrine gastronomiche e musei viventi. La manifestazione della ” Cipolla ” riesce a mettere in risalto le bontà della Cipolla in particolare il suo gusto nella sua versatilità unica per le caratteristiche organolettiche deliziando il palato,  la sfida che ogni anno si  rinnova potendo confidare nell’arte di una sapiente cucina delle donne del luogo.  Le radici, la storia e la cultura dell’accoglienza che da secoli caratterizzano Vatolla riuscirà come sempre ad incantarvi e non lasciarvi un attimo, regalandovi come sempre, quell’atmosfera unica e particolare a tutti familiare. Accompagnarvi nella magia di queste manifestazioni semplicemente inimitabili è l’unico obiettivo.  Sono aperte anche le iscrizioni al mercatino dell’artigianato e della tradizione contadina che si terrà durante la V Edizione della Festa della Cipolla di Vatolla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Torna alla home