Attualità

Venerdì a Vallo della Lucania focus sulla sanità

L'incontro avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10

Comunicato Stampa

10 Luglio 2018

È dedicato alla tematica della sanità l’incontro che avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10 a Vallo della Lucania, presso l’aula consiliare del Palazzo della Cultura, e che coinvolgerà i comuni e gli organismi interessati dalla Strategia dell’Area Interna, programma del Ministero della Coesione Territoriale che coinvolge 29 comuni tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni riunitisi nell’Associazione Cilento Interno.

Proseguono, dunque, i focus sui vari argomenti su cui si concentra il programma: istruzione, sanità, trasporti, infrastrutture digitali, ciclo integrato dei rifiuti. Gli incontri, che coinvolgono i diversi attori sociali, sono chiamati ad elaborare soluzioni ai problemi e alle carenze rilevate nei vari campi, e progettare la realizzazione di un sistema di azioni di crescita e sviluppo dei settori economici rilevanti del territorio cilentano.

La bozza di strategia dell’area Cilento interno è stata approvata dalla Regione Campania e dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica – Comitato nazionale per le aree interne: questo permette di proseguire il percorso iniziato qualche anno fa dall’associazione presieduta dal vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

L’incontro di venerdì è molto importante perché parteciperanno, dando il proprio contributo, tutti coloro che operano nella cura della persona nella tutela e cura della salute, non solo in campo sanitario ma anche socio assistenziale. Parteciperanno i comuni afferenti all’associazione: Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’angelo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento, Vallo della Lucania, Cannalonga, Stio. Parteciperanno inoltre il Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il rappresentante del sistema Cilento Spa Vallo della Lucania Nello Onorati, il rappresentante ESCO Cilento Sele e Diano srl, Geppino Parente, il rappresentante della Comunità Montana Calore Salernitano Michele De Rosa, il rappresentante del Gal Cilento Regeneratio Carmine D’Alessandro, e per Sviluppo Campania spa Giuseppe Orefice.

Parteciperanno, inoltre, i funzionari regionali della sanità, i direttori dei distretti sanitari e degli ospedali, i responsabili del Piano di zona, i medici di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home