Eventi

Tutto pronto per la Premiazione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio

Appuntamento il prossimo 15 luglio

Omar Domingo Manganelli

10 Luglio 2018

Tutto pronto per la Premiazione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, che si terrà domenica 15 luglio, in Piazza Convento Sant’Antonio a Capaccio capoluogo. La manifestazione sarà aperta, alle ore 20:30, con l’esibizione delle Majorettes di Capaccio Paestum.

“Il Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, – come ci conferma il suo ideatore Raffaele Agresti -, è nato con l’obiettivo di appassionare il pubblico alla lettura, attraverso la conoscenza della produzione letteraria contemporanea e l’incontro personale con gli autori, trasmettendo l’amore per la cultura letteraria. Sono stati mesi intensi di lavoro, intrecciando rapporti e consolidando amicizie con scrittori e case editrici, ponendo le basi per nuove edizione dell’evento, proiettando il Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, con il sostegno organizzativo ed economico del Comune di Capaccio Paestum, a diventare un punto di riferimento nell’ambito dei Festival dei Libri in Italia. Si sono succeduti a partire da marzo, quattro appuntamenti con autori già affermati, come Piera Carlomagno, Antonio Lanzetta e Rocco Papa, e una scrittrice emergente Michelle Grillo, i quali hanno coinvolto il pubblico e gli addetti ai lavori”.

Con la premiazione del Vincitore del 15 luglio prossimo, si chiude la prima edizione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum.

“È arrivata l’ora dei ringraziamenti – prosegue Agresti – e non posso non partire dagli autori, che hanno subito creduto nell’Evento, Piera Carlomagno, Rocco Papa, Antonio Lanzetta e Michelle Grillo, e le loro Case Editrici, Centauria, Runa Editrice, La Corte Editore, Alessandro Polidoro Editore, che con la loro presenza hanno dato lustro al Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum. Inoltre ringrazio l’associazione Agorà dei Liberi, che con me ha organizzato l’evento, in modo particolare la Presidente Antonia Franco, Silvia Cestaro, Chiara Sabia, e il Presidente onorario Angelo Fasano, che mi hanno supportato e sopportato in questi mesi. Infine, un ringraziamento speciale va ai componenti della Commissione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, che con il loro contributo, umano e professionale hanno contribuito alla buona riuscita dello stesso, il presidente Alfonso Amendola, Professore Universitario, sempre pronto a dare consigli nei momenti di difficoltà, Milva Carrozza, oltre ad avermi sopportato, ha diretto in modo impeccabile le quattro serate dell’Evento, Maria Rosaria Voccia, la nostra Addetto Stampa, direttore responsabile del settimanale di informazione on line 7Salerno, Mario Tirino, Professore Universitario e Consulente Editoriale e l’Assessore Claudio Aprea, che non ci ha mai fatto mancare il sostegno del Comune di Capaccio Paestum. Un ringraziamento particolare va a VitoFranco&Figli Ottici dal 1970, che hanno messo a disposizione i premi da consegnare ai partecipanti al Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum. Nel salutarvi colgo l’occasione per darvi appuntamento alla seconda edizione del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, grazie a tutti, – ha concluso un emozionato Agresti -“.

Programma
– Ore 20:30 – Apertura Premiazione con l’Esibizione Majorettes di Capaccio Paestum;
– Ore 21:00 – Saluti istituzionale dr. Claudio Aprea Assessore alla Cultura Comune di Capaccio Paestum, seguirà intervento del Prof. Universitario Alfonso Amendola, Presidente Commissione Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum e della Presidente dell’Associazione “Agorà dei Liberi” Antonia Franco;
– Ore 21:30 – Inizio interviste agli Autori a cura di Milva Carrozza, operatrice culturale;
Ore 23:00 – Premiazione Vincitore.

Saranno presenti gli Autori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home