Attualità

Il Piano di Zona S9 pronto ad attivare il servizio di assistenza specialistica scolastica

Servizio rivolto a alunni diversamente abili di materne, primarie e secondarie di primo grado

Comunicato Stampa

10 Luglio 2018

SAPRI. Il Piano di Zona S9 pronto ad attivare il servizio di assistenza specialistica scolastica. Il servizio è rivolto agli alunni diversamente abili nei plessi delle materne, primarie e secondarie di primo grado di tutti i Comuni dell’ambito S9. Nello specifico questo tipo di servizio prevede una serie di attività psico socio-educative finalizzate a favorire l’autonomia personale, la comunicazione, la socializzazione e l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità.

Il tutto avverrà grazie all’impiego di professionisti del settore: educatori, psicopedagogisti, animatori sociali, musicoterapisti, psicomotricisti, assistenti alla comunicazione facilitata per disabili, operatori per deficit uditivi, esperti del linguaggio dei segni, tecnici Aba, esperti in linguaggio braille. Per accedere al servizio è necessario compilare e consegnare presso gli uffici del Piano di Zona, entro il 13 luglio, un modulo di adesione.

“Successivamente – spiega Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano S9 – si procederà ad incontrare i dirigenti scolastici, i referenti del distretto sanitario e i genitori richiedenti il servizio per definire nel dettaglio gli interventi da effettuare come previsto nell’accordo di programma territoriale per migliorare la qualità dell’integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità”. “Finalmente le famiglie hanno un interlocutore istituzionale – ha aggiunto il consigliere delegato alle Politiche sociali Agostino Agostini – stiamo facendo tutto il possibile per assicurare servizi e vicinanza alle fasce deboli. Il compito del Piano di Zona è stare vicino a chi ha bisogno”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio di Piano allo 0973 605542.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home