Attualità

Confesercenti Provinciale: Cilento protagonista con la predisposizione sulle spiagge dei punti di accesso al defibrillatore

Iniziativa in partenariato con il Parco

Omar Domingo Manganelli

10 Luglio 2018

Un partenariato ed un sodalizio istituzionale recentemente rafforzato da appositi protocolli d’Intesa tra la Confesercenti Provinciale di Salerno e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni che oggi vede nuovamente protagonista il territorio dell’area protetta per la predisposizione su diverse spiagge, dei punti di accesso al defibrillatore le cosiddette postazioni DAE. Sono infatti diverse le spiagge Cardioprotette, grazie alla sensibilità degli imprenditori balneari e turistici aderenti alla FIBA Confesercenti, che hanno sposato l’idea progetto volta alla sicurezza. Si parte dunque con il territorio “pilota” tra le aree a maggiore affluenza turistica ovvero il tratto di costa compreso tra Marina di Camerota e Palinuro.

“È un’avventura ed un percorso entusiasmante, – dichiara il Presidente Provinciale della Confesercenti Salerno Raffaele Esposito storico presidente C.A.B. e membro di Giunta Nazionale FIBA -, perché tra le due aree marine protette della costa del parco ci sono finalmente le prime spiagge Cardioprotette come Cala del Cefalo – Pineta – , Spiaggia del Troncone, Spiaggia della Marina delle Barche e Spiaggia Calanca a Marina di Camerota, mentre a Palinuro in collaborazione con l’ A.B.P. la Spiaggia delle Saline e la Spiaggia del Porto, una postazione, quella installata sulla spiaggia del Troncone è anche dotata di piastre ad uso pediatrico. La nostra, – prosegue il Presidente -, è l’ennesima iniziativa che ci vede già protagonisti sul versante della sostenibilità balneare ed oggi attenti agli aspetti legati alla salute pubblica ed alla prevenzione per una maggiore sicurezza di ospiti e lavoratori che possono contare su maggiori postazioni DAE a disposizione dell’utenza medica e di quella debitamente formata per le emergenze. Abbiamo notato che l’esempio virtuoso è già stato seguito da singoli imprenditori e per questo siamo ulteriormente contenti perché seguire le buone pratiche non è mai una cosa sbagliata anzi per noi è motivo di orgoglio.

Attraverso la disponibilità di una delle aziende leader in Italia EMD 112, ed importatore del modello Samaritan Pad 350 gli unici con 10 anni di garanzia e grado di protezione più alto IP56 e quindi resistente alla salsedine, alta pressione e agenti atmosferici, siamo riusciti a concretizzare un gruppo di acquisto a prezzo contenuto per la realizzazione di questo primo Step, per la realizzazione assieme all’Ente Parco della costa Cardioprotetta. È nostra intenzione, – conclude il Presidente Esposito -, proseguire su questa linea, puntando alla formazione ed all’aggiornamento ma dedicando anche un occhio particolare agli aspetti legati all’accessibilità. Sono i progetti a carattere territoriale, dove rientrano spesso associazioni riconosciute in ambito nazionale, che riqualificano l’offerta turistica in genere, lavoriamo costantemente alla realizzazione di una rete di operatori di qualità attenta alle esigenze dei nostri ospiti per una migliore percezione delle loro vacanze poiché le buone pratiche sono culturalmente apprezzate e stimoliamo la vicinanza ed il partenariato di Enti Locali, senza chiedere soldi pubblici ma autofinanziando le nostre iniziative, per il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territori. Ringrazio il Presidente Tommaso Pellegrino e lo staff direttivo dell’Ente Parco del Cilento per la sensibilità dimostrata verso l’ iniziativa, quando imprese, associazioni ed enti locali trovano la giusta armonia il risultato non può che soddisfare i territori di appartenenza”. “Attraverso questo progetto, dichiara il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, si punta alla promozione di uno sviluppo sostenibile lungo le coste dei comuni rientranti nel parco e ad organizzare attività finalizzate a garantire più servizi all’utenza balneare.

Saremo la prima area protetta in Italia con le Aree Marine Cardioprotette grazie alla dotazione di defibrillatori ai lidi aderenti al progetto “Lidi ecocompatibili” “Lidi Eco-Sostenibili”, con la conseguente predisposizione di corsi di formazione per gli operatori per diversi lidi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.” Tutte le imprese balneari e turistiche della costa del parco che vorranno seguire questo progetto non dovranno fare altro che contattarci alla seguente email: info@confesercentisalerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home