Attualità

VIDEO | Invasione di bagnanti e diportisti presso Costa degli Infreschi: si va verso la chiusura

Romano: necessario salvaguardare area protetta

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

CAMEROTA. L’ara marina protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta (nelle foto di AltaProspettiva), nonostante le rigide prescrizioni normative, è invasa da bagnanti e imbarcazioni che talvolta si avvicinano pericolosamente alla spiaggia. E’ quanto denunciano turisti e residenti che con l’inizio della stagione estiva speravano di poter godere in pieno relax e senza pericoli di uno dei luoghi più suggestivi della costa cilentana. Per loro, però, oltre al danno si rischia la beffa.

«Stiamo eseguendo degli approfondimenti tecnico-scientifici proprio per limitare l’accesso alle imbarcazioni – ha detto a Il Mattino il direttore del Parco Romano Gregorio – Sulla spiaggia di Infreschi c’è una forte presenza umana e diventa difficile coniugare la salvaguardia di quell’ambiente particolarmente sensibile con una presenza massiccia di persone. Stiamo verificando le azioni da adottare e credo che per il mese di agosto saremo costretti a chiuderla. I bagnanti potranno raggiungerla a nuoto per una passeggiata ma non con le barche e sostarci». Attualmente la spiaggia può essere raggiunta attraverso i corridoi di lancio e le barche autorizzate addetti al trasporto non possono far scendere più di 60 persone a viaggio.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, deputato al controllo dell’area, è quindi pronto ad imporre ulteriori limitazioni che potrebbero scontentare i bagnanti, desiderosi di usufruire di un angolo di paradiso, ma anche gli operatori del settore che si occupano del trasporto in zona. «Le prescrizioni – precisano però dall’Ente – sono necessarie per evitare che siti protetti siano compromessi dalle masse».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home