Cilento

Tutto pronto per l’edizione 2018 di “A Prescindere…”

L'evento dedicato a Pino Daniele

Omar Domingo Manganelli

9 Luglio 2018

L’edizione 2018 di “A Prescindere…”(arte, cultura, mostre, cineforum, spettacoli) manifestazione promossa dall’associazione Opera con la compartecipazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la collaborazione della Pro Loco Camerota e il patrocinio del Comune di Camerota, sarà interamente dedicata a Pino Daniele, indimenticato cantautore napoletano. L’appuntamento per gli appassionati della cultura napoletana e meridionale è per il 20 e 21 Luglio nella caratteristica Piazza S. Domenico di Marina di Camerota.

Ecco il programma completo nel dettaglio.

I battenti della kermesse si apriranno venerdì 20 alle ore 21:00 con il cineforum che vedrà la messa in onda del film “La Banda degli Onesti” un film di Camillo Mastrocinque con Toto’, Peppino De Filippo, Nando Bruno. Genere Commedia, durata 82 minuti, Italia 1956. A seguire alle ore 22:00 spazio alla promozione del territorio con uno speciale dedicato all’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta con un ampio reportage video realizzato da CilentoTV sulle bellezze della costa del Parco che saranno seguite dagli autorevoli commenti del Sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, del Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, del consigliere regionale, Enzo Maraio, del consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, del presidente della Pro Loco Camerota, Luigi Del Gaudio dell’assessore comunale di Camerota, Teresa Esposito e dal consigliere comunale con delega allo spettacolo Manfredo D’Alessandro, personalità che hanno da subito sposato l’evento e che commenteranno il tema centrale della serata che sarà l’Ambiente e il Turismo. La prima serata si concluderà con lo spettacolo comico del noto professore di Made in Sud, Enzo Fischetti. Il 21 Luglio, seconda serata, si parte ancora con il cineforum: gli appassionati di cinema potranno gustare e rivivere il bellissimo “Pensavo fosse Amore invece era un calesse” regia di Massimo Troisi con Massimo Troisi, Francesca Neri, Marco Messeri, Angelo Orlando. genere Commedia – Italia 1991. Si tratta dell’ultima regia di Massimo Troisi. Francesca Neri fu premiata come miglior attrice protagonista ai Nastri d’argento e ricevette una nomination ai David di Donatello. Anche Pino Daniele conquistò il premio come miglior colonna sonora ai Nastri d’argento e ricevette una nomination ai David di Donatello. Alle ore 23:00 gran finale di A Prescindere: appuntamento con la musica e il gruppo “E son..ancora” che daranno vita ad un concerto tributo tutto dedicato a Pino Daniele. La band, composta dal leader Enzo Mautone (voce) e da Pino Urriano (chitarra), Andrea Stipa (batteria), Jhonny Dema (tastiera), che ripercorreranno la storia musicale di Pino Daniele con i principali brani del repertorio del cantautore partenopeo. Si annuncia una edizione importante e ricca di contenuti e l’associazione Opera sta lavorando alacremente per definire gli ultimi dettagli. L’intero staff di Opera-CilentoTV invita tutti gli appassionati di arte, musica e cultura a partecipare alla manifestazione e a non perdere l’edizione 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home