Attualità

Sapri: controlli contro gli incivili. Amministrazione pronta ad usare il pugno duro

Caccia a chi trasgredisce le regole sulla differenziata

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

SAPRI. Pugno duro dell’amministrazione comunale contro gli incivili e contro coloro che non rispettano l’esatto conferimento dei rifiuti. Questa mattina, indossati i guanti, operai e vigili urbani hanno rovistato tra la spazzatura lasciata in strada da sapresi e villeggianti per verificare che sia stato rispettato il calendario della raccolta differenziata.

La task force  era stata annunciata già nelle scorse settimane. Con l’emergenza che sta interessando la Campania a causa del blocco dei siti di conferimento diventa ancora più importante monitorare la situazione. Lo stesso sindaco, Antonio Gentile in una conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana aveva invitato i cittadini a conferire secondo le regole e a diminuire le percentuali di indifferenziata al fine di scongiurare una crisi che sarebbe ancora più grave considerato che siamo ormai nel pieno della stagione estiva.

“Intensificheremo sempre di più i controlli, è arrivato il momento di dire basta a questa grande inciviltà”, ha detto primo cittadino. “Nessuno ha il diritto di deturpare l’ambiente e minare la salubrità dei luoghi pubblici. Le leggi ci sono e le pene saranno esemplari”, ha proseguito il primi cittadino annunciando che per chi sporca, sapresi o vacanzieri, è pronto a disporre l’applicazione di multe salate e addirittura il daspo urbano.
“Serve la collaborazione di tutti, una dimostrazione d’amore per l’ambiente. Tutti avete il diritto dovere di segnalare condotte sanzionabili, altrimenti diventa una guerra contro i mulini a vento. Personalmente garantirò anche un riconoscimento simbolico a chi ci darà una mano”, conclude.

I controlli voluti dall’amministrazione comunale e iniziati ufficialmente lo scorso 30 giugno, sono estesi anche al rispetto delle normative amministrative e fiscali sull’ospitalità in particolare sulle abitazioni private utilizzate come “case-appartamenti vacanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Torna alla home