Attualità

Sanità, sindacati attaccano: Roccadaspide e Vallo in crisi, Agropoli inutile

Ronca (Fsi Usae) fa il punto sugli ospedali

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

La situazione della sanità nell’area a Sud di Salerno e in particolare nel Cilento si fa sempre più critica e a peggiorare la situazione l’addio del dg Antonio Giordano. È quanto sostiene Roberto Ronca, Delegato Fsi Usae, che fa un riepilogo della situazione degli ospedali, a cominciare da Roccadaspide.

“Qui, dopo l’aver completato i lavori urgentissimi del Pronto soccorso, si sta assistendo ad uno spopolamento programmato delle attività con la chiusura del reparto di cardiologia, e le prossime chiusure di radiologia e medicina tanto da portare il Distretto al trasferimento presso la struttura ospedaliera per non fargli perdere motivazioni di esistenza , naturalmente nel silenzio totale di tutti, sindaci, associazioni, comitati, sindacati locali”. “Eppure – ricorda Ronca – Giordano aveva accelerato tali lavori con impegni di spesa extra, che fanno capire che quando si vuole si risolve in 24 ore addirittura dichiarando che in sanità la tempestività è fondamentale, proprio quella tempestività usata per il P.O. San Luca di Vallo della Lucania dove, ancora oggi dopo circa due anni di gestione Giordano, non sono partiti i lavori di ristrutturazione della facciata programmati dal vecchio Direttore Squillante, non hanno completato i lavori del reparto di Emodinamica, non hanno ancora installato la famigerata Tac attesa da tempi lontani, per non parlare della carenza atavica di personale medico ed infermieristico su cui proprio Giordano si recò due volte al P.O. San Luca dichiarando candidamente il fallimento della sua politica di reclutamento che non avrebbe portato alcun rinforzo al nosocomio Vallese che ancora oggi si regge solo sulla professionalità, sullo spirito di appartenenza e sull’attaccamento al lavoro degli operatori sanitari ancora presenti, fin quanto durano”

Non mancano perplessità su Agropoli: “qualcuno ci spiegasse il significato del reparto di medicina del P.O. di Agropoli, fuori dall’emergenza, che tiene impegnati alcuni infermieri forse più utili al P.O. San Luca di Vallo comportando solo un’inutile sosta prima che il paziente, arrivato col proprio mezzo venga dirottato presso altre strutture dove poi va anche ad occupare un eventuale posto letto e lasciandoci sempre il dubbio: Ma come si fa ad essere ricoverati nel reparto ad Agropoli?”.

Ronca, poi, interviene anche sui licenziamenti degli operai Dussmann Service che si occupano del servizio mensa. In questo caso il sindacalista attacca la politoca:” stiamo assistendo al comportamento non responsabile della Dussmann Service che ha annunciato il licenziamento o riposizionamento di 11 unità lavorative nel Cilento senza trovare nessuno, politici, sindaci, Direttori e/o Commissari Asl che si oppongano a tale annuncio chiedendo chiarimenti e cercando di trovare soluzioni”.

“Inoltre – prosegue – stiamo assistendo alla consegna dolorosissima degli impianti e manutenzioni di tutta l’Asl Salerno alla cordata Gesta-Cecchini che stanno lasciando per strada molti servizi appaltati senza lavoro, con tanto di dipendenti nell’ambito sud che rischiano di restare disoccupati nel silenzio di organi politici territoriali e associazioni”.

Infine accuse anche sul Servizio “La Salute in riva”: “nessuno si chiede come sono stati assoldati e come saranno retribuiti gli operatori delle Associazioni che per due mesi presenzieranno sotto i gazebo sulle spiagge dove l’Asl Salerno ha fornito solo i defibrillatori; certamente guadagneranno di più i vu cumprà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home