CELLE DI BULGHERIA. Il plesso scolastico di Poderia intitolato al professore Pietro Fatigati. La cerimonia si è tenuta ieri pomeriggio, nella piccola frazione del Comune di Celle di Bulgheria, alla presenza del sindaco Gino Marotta, del parroco don Pietro Tripodi, del professore universitario Pierluigi Venuta e di alcuni nipoti di Pietro Fatigati. “Un atto dovuto – ha spiegato il sindaco Marotta – per ricordare un uomo di cultura che ha dato lustro al nostro Comune e che è sempre stato impegnato per la crescita culturale e civile di intere generazioni”. Il professore Fatigati è venuto a mancare lo scorso mese di marzo, alla soglia di quasi 100 anni di età. E’ stato docente di lettere e storia, illustre uomo di cultura, figura di elevata e lungimirante saggezza. Figlio di una generazione che aveva conosciuto la guerra e la miseria, figlio di un popolo che ha saputo cogliere nella cultura e nell’impegno civile il riscatto morale e politico, mai solo per se stesso ma per tutti. È stato docente di intere generazioni di Cellesi e fu anche consigliere comunale, di area socialista, a cavallo del decennio ’60 ’70 del 900, contribuendo a difendere e a rafforzare le istituzioni democratiche locali e a far rientrare nel perimetro della partecipazione politica intere masse popolari e contadine dapprima escluse.
Potrebbe interessarti anche
Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti
La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità
Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo
Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea
La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo
A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la chiusura al traffico al km 3,400
Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO
Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate
Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti
È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto
Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente
Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore
Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO
Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro
Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile
Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua
Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento
"Nei prossimi giorni torneremo in possesso dell'impianto"
Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino
Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia