Attualità

Vallo della Lucania “comune resiliente”: il premio dall’Onu

Presente anche il Ministro Costa

Filippo Di Pasquale

8 Luglio 2018

VIGGIANO. Il Comune di Vallo della Lucania è stato premiato, da una rappresentanza dell’ONU, come “comune resiliente”, alla presenza del Ministro Sergio Costa. Un riconoscimento importante assegnato a quei comuni che rispettano taluni standard e che investono in attività e servizi per far fronte alla catastrofi naturali. A ritirarlo il primo cittadino Toni Aloia.
Le “Città resilienti” sono nate tre anni fa, proprio a Viggiano, quando cento comuni firmarono l’adesione formale.

Tra i primi firmatari Provincia di Gorizia, Provincia di Avellino, Provincia BAT, Provincia di Bari, Provincia di Foggia, Provincia di Salerno, Provincia di Matera, Municipality of Avrig (Romania), “Pays des Sorgues Monts de Vaucluse” Municipalities’ Association (France), Municipality of Matera, Municipality of Rubi (Spain), Municipality of Šentrupert (Slovenia), Municipality of Graanica (Bosnia-Herzegovina), Municipality of Podgorica (Montenegro), The European Regional Framework for CO-OPERATION (Greece), Regional Energy Agency of Ribera (Spain), Canary Islands (Spain), The Great Manchester.

La cerimonia di assegnazione del riconoscimento è avvenuta a Viggiano, una località con pluralità di rischi dove ieri si è tenuto il convegno su “Decalogo contro gli incendi. Prevenzione e resilienza”.

Presenti anche altri rappresentanti del comprensorio cilentano e valdianese come il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il vicesindaco Pasquale Sorrentino e il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi. Quest’ultimo ha avuto anche l’occasione di parlare con il ministro Costa per la questione della centrale elettrica Terna. “Ho fatto quello che deve fare un sindaco nel ruolo che gli compete: portare la voce di tutta la sua comunità a chi di competenza su una Vicenda che segna il futuro del nostro paese”, ha commentato Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Torna alla home