Attualità

Vallo della Lucania: un progetto da 6 milioni di euro per l’istituto “Martiri De Mattia”

Previsto l'abbattimento e la ricostruzione dell'edificio

Fiorenza Di Palma

6 Luglio 2018

Non soltanto gli istituti “Torre” e “Parmenide”; il Comune di Vallo della Luca punta ad interventi anche per il plesso che ospita la scuola “Martiri De Mattia”. Come negli altri due casi l’obiettivo è quello di accedere ai fondi per l’edilizia scolastica rispondendo all’avviso pubblico che la Regione Campania ha rivolto ai Comuni.

“L’amministrazione comunale – evidenziano da palazzo di città – intende proseguire una precisa strategia di adeguamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici, sotto il profilo delle caratteristiche strutturali e sismiche, della dotazione di tutte le più moderne tecnologie utili ad una scuola sempre più al passo con i tempi e, quindi, do edifici costruiti con progettualità, materiali e tecnologie innovative, tali da renderli ancora più efficienti sotto l’aspetto dell’approvvigionamento energetico dei consumi con spazi più ampi corredati di aree verdi che ne migliorino la fruibilità anche dei diversamente abili, durante tutto l’arco della giornata e non solo per la didattica”.

Ciò spiega la decisione di candidare al piano triennale per l’edilizia scolastica i progetti di ammodernamento e messa in sicurezza delle scuole. Come per il “Torre” e il “Parmenide”, il cui progetto è stato approvato nelle scorse settimane, anche per il “De Mattia”, appartenente alla scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania – Novi Velia, si punta ad ottenere i fondi messi a disposizione tramite la Regione dal Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Economia e Finanze e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le opere avranno un costo di 6 milioni di euro e consentiranno l’abbattimento e la ricostruzione del plesso al fine di avere una nuova struttura adeguata e funzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home