Attualità

Vallo della Lucania primo comune ad inserire l’obbligo di defibrillare nel piano urbanistico: Aloia ospite a Napoli

Sindaco cilentano presenzierà alla presentazione del libro "l'ORigano"

Sergio Pinto

5 Luglio 2018

Ci sarà anche il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia domani a Napoli per prendere parte alla presentazione del libro di poesie intitolato “l’ORigano”. L’opera finanzierà l’acquisto di strumenti per la sopravvivenza, i defribillatori: a scrivere il volume è stata la giornalista Olga Fernandes che lo presenterà venerdì 6 Luglio alle ore 17, presso la Fondazione Mediterraneo-Museo della pace di Napoli, in via Depretis 130.

“In Italia – spiega la scrittrice – le vittime di arresto cardiaco sono oltre 70.000 ogni anno, e oltre l’80% dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie. In tal senso è significativo come nel 65% dei casi l’arresto cardiaco colpisca in presenza di testimoni e il 60% di questi eventi accada per strada. Dati dai quali risulta evidente l’importanza della presenza di defibrillatori sul territorio, che porta indubbi benefici sul fronte della sopravvivenza. Il defibrillatore è uno strumento preziosissimo, perché consente un intervento tanto immediato quanto fondamentale, poiché per la persona colpita da arresto cardiaco, ogni minuto che passa è di vitale importanza: in soli sessanta secondi, infatti, si abbassano del 10% le sue possibilità di restare in vita. Dopo soltanto 5 minuti di tempo, le possibilità di salvezza scendono al 50%. Ma si può morire solo perché manca un defibrillatore?” Olga Fernandes ha quindi avviato una campagna per la massima diffusione dei defibrillatori e sta dedicando tutte le sue energie nel tentativo di reperire il maggior numero possibile di questi strumenti, e di metterli a disposizione della popolazione.

Ma perché la presenza del primo cittadino? Aloia è stato invitato per parlare dell’esempio virtuoso di Vallo della Lucania, il primo Comune in Italia ad inserire nello strumento urbanistico l’obbligo di defibrillatori nei palazzi di nuova costruzione. Di questo ne parlerà domani presso il Museo della Pace, insieme all’autrice, a Gennaro Testa, architetto;Patrizia Bottaro, architetto; Emma Buondonno, architetto; Giovanny Block, cantautore; Michele Capasso, presidente della fondazione del Mediterraneo; Stella Cervasio, giornalista di Repubblica; Massimo Pica Ciamarra, architetto; Antonella De Cesare, conduttrice; Antonio De Iesu, Questore di Napoli; Peppino di Capri, cantautore; Ciro Esposito, comandante della polizia municipale di Napoli; i Naea ,gruppo musicale e Sabatino Raia, maestro di canto. Sarà presente anche Antonio Ferrieri, pasticciere tra i più noti di Napoli e inventore della Sfogliatella all’ORigano, nata proprio per sostenere l’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Torna alla home