Cilento

Sapri, ecco il programma degli eventi estivi

Tante le iniziative in programma fino a settembre

Redazione Infocilento

4 Luglio 2018

SAPRI. ’Assessorato al Turismo e Spettacolo di concerto con L’Assessorato alla Cultura presenta “Estate Saprese 2018”. Un programma che sarà ricco di appuntamenti culturali, di spettacolo, di tradizioni. Torna il Premio Rugarli che vedrà protagonista Claudio Magris insieme alla rassegna Culturat. Il 24 agosto sarà la volta del Premio Internazionale Carlo Pisacane con un giurista di fama internazionale Sabino Cassese. Si riconferma, poi, l’appuntamento con la Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane che dopo anni di buio dall’anno scorso è tornato ad illuminare l’estate saprese… e poi ancora il grande impegno del Comitato Anni 60 che quest’anno porterà sul palcoscenico della Città la grande artista internazionale Anastacia.

Ecco il programma:

Venerdì 6 luglio piazza San Giovanni ore 21.30
Saggio Linea Blue Dance

Sabato 7 luglio biblioteca comunale ore 18.30 presentazione del libro “Cioran” di Nicola Vacca

Martedì 10 luglio villa comunale ore 21 presentazione del libro “Odore di terra o di mare” di Nella Talamini

Giovedì 12 luglio stadio “Covone”
Sapri World Cub

Venerdì 13 luglio, cineteatro Ferrari ore 21
Franco Guzzo in Questa sera sarò Franco

Sabato 14 luglio biblioteca comunale ore 19.30 presentazione del libro “Il Peta di Arras, viaggio nell’animo senza maschera” di Roberta Manfredi

Sabato 14 luglio – Domenica 15 luglio
Festa di San Francesco Di Paola

Lunedì 16 luglio villa comunale ore 21.30 presentazione del libro “Io sono il fuoco” di Antonio Monda

Sabato 21 luglio villa comunale ore 21 presentazione del libro “Rifrazioni” di Elio Pecora

Sabato 21 luglio e domenica 22 luglio SaprAi Festival

Lunedì 23 luglio – domenica 29 luglio Sapri Jazz Waves

Venerdì 27 luglio . ore 19 presentazione del libro “Se mi tornassi questa sera accanto” di Carmen Pellegrino

Sabato 29 luglio opre 17 e Domenica 29 luglio ore 10 Apprezzami l’Instagram

Mercoledì 1 agosto Lungomare ore 21 premio Don GIovanni Iantorno

Giovedì 2 agosto villa comunale ore 21.30 presentazione del libro “La felicità dell’attesa di Carmine Abate

Sabato 4 agosto Rione Marinella ore 21 Marinella tra profumi e sapori

Sabato 4 agosto Piazza San Giovanni ore 21 Ragazza Miss Cinema

Domenica 5 agosto Villa Comunale ore 21.30 presentazione del libro “La compagnia delle armi finte” di Wanda Marasco

Martedì 7 agosto piazza San Giovanni ore 21 Miss Sapri

Mercoledì 8 agosto villa comunale ore 21 presentazione del libro “Superficie” di Diego De Silva

Giovedì 9 agosto villa comunale ore 21.30 presentazione del romanzo “Del dirsi addio” di Marcello Fois

Venerdì 9 agosto biblioteca comunale ore 18,30 incontro con il fotografo Orazio Cantio e la dottoressa Valentina Romeo

Venerdì 10 agosto/lunedì 20 agosto aula consiliare di Sapri esposizione di Emilio Ventura

Sabato 11 agosto località Timpone ore 21 Timpone tra musica e sapori

Domenica 12: Bivacco Pisacane
Lunedì 13 Corteo Storico e rievocazione de Lo Sbarco

Giovedì 16: Cineteatro Ferrari ore 21.300 Festival di Cortometraggi amatoriali

Venerdì 17 villa comunale ore 21 “Senza Aalberi e bimbi non c’è vita” con Biagio Scanniello

Sabato 18 agosto hotel del Sole ore 21.30 premio Giancarlo Rugarli

Sabato 18 agosto – domenica 19 agosto festa di San Giovanni Battista

Lunedì 20 – Venerdì 24 Lungomare Italia ore 21 Sapri anni ’60

Venerdì 24 Cineteatro Ferrari ore 21.30 premio “Carlo Pisacane”

Mercoledì 5 settembre villa comunale ore 21 “In te mi specchio” con Giacomo Rizzolatti

Sabato 8 settembre e domenica 9 settembre festa di Sant’Antonio da Padova

Sabato 22 settembre e domenica 22 settembre lungomare Italia Scialiamoci a mare (rassegna cinofila)

Sabato 29 settembre cineteatro Ferrari ore 18 Focus on Sito Archeologico di Sapri e Costa di Neanderthal

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home