Attualità

Ispani: venerdì la presentazione di un progetto in favore dei pescatori

L'iniziativa è del Flag "I Porti di Velia"

Redazione Infocilento

4 Luglio 2018

Venerdì 6 luglio, alle ore 18,00, presso la SALAINFOPOINT del Comune di Ispani in località Capitello, sarà presentata la strategia di sviluppo locale degli interventi a favore dei pescatori immaginati dal Flag i Porti di Velia.

Interverranno il Presidente del FLAG, Marilinda Martino; il Presidente del GAL Casacastra, Pietro Forte; il Prof. Elio De Magistris, che approfondirà i temi su “I Porti e l’Economia marittima sul litorale di Velia nell’antichità” anche alla luce delle recenti missioni archeologiche sullo “Scoglio del Coniglio” di Palinuro; la Responsabile Regionale dei FLAG, Antonella Cammarano; il Direttore Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – Regione Campania, Filippo Diasco; e il Consigliere del Presidente all’Agricoltura e Pesca, Franco Alfieri; contestualmente saranno presentati i bandi delle misure 1.30 (diversificazione e nove forme di reddito) e 1.42 (valore aggiunto qualità dei prodotti ed utilizzo delle catture indesiderate), destinati agli operatori legati al mondo della pesca e dell’acquacoltura, di prossima pubblicazione.

Il FLAG (Fishing Local Action Group) “I Porti di Velia”, è un’associazione costituita da enti pubblici ed operatori privati nel 2016, rappresenta gli interessi legati al mondo della pesca e delle risorse alieutiche, ed è il soggetto responsabile dell’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) costruita per rispondere alle esigenze dei diversi partner e finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del P.O. FEAMP 2014/2020.
La denominazione I Porti di Velia è dovuta ai motivi storici che qualificano il territorio (i comuni costieri del Cilento da Ascea a Sapri) legandolo alla presenza di Velia ed alle rotte della navigazione arcaica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home