Eventi

Borghi antichi, cultura, arti e scienze nel castello Macchiaroli di Taggiano

Iniziativa dal 6 al 16 luglio

Comunicato Stampa

3 Luglio 2018

Dal 6 al 16 luglio 2018 il Castello Macchiaroli di Teggiano ospita BACAS, un progetto che ha come obiettivo quello di ampliare il dialogo fra l’America e il Sud Italia.

BACAS nasce dall’amore per la propria arte e per la propria terra d’origine e promuove collaborazioni interdisciplinari fra artisti e studiosi per favorire uno scambio continuo di energie creative.

Nel corso della manifestazione, infatti, artisti visuali, scrittori, poeti, musicisti e architetti, alcuni originari del Cilento, altri americani innamorati del luogo, si riuniranno intorno a Pietro Costa, l’ideatore del progetto.

BACAS, inoltre, offre residenze, ospita mostre, organizza laboratori, workshop universitari, seminari e conferenze, alle quali presenzieranno nomi importanti della cultura americana e italiana, in collaborazione con le realtà artistiche, culturali e sociali che già operano sul territorio.

La serata inaugurale si terrà il 5 luglio 2018 alle ore 18:00 presso il Castello Macchiaroli di Teggiano: sarà presentato l’intero progetto e le moste

Il primo ciclo di manifestazioni in programma nell’ambito di BACAS prevede le residenze artistiche, con scrittori, scultori e architetti di fama internazionale, un workshop della Scuola di Scrittura Molly Bloom, oltre che presentazione di libri e mostre fotografiche e tanto altro.

Un programma davvero ricco di eventi, in una location suggestiva che ben si presta a coniugare la passione artistica e l’amore per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home