Cilento

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Angelo Vassallo: c’è un indagato

Si tratta del carabiniere Lazzaro Cioffi

Redazione Infocilento

2 Luglio 2018

Angelo Vassallo

Potrebbe esserci una nuova svolta nelle indagini per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Secondo quanto riferisce l’edizione odierna del quotidiano Il Mattino, infatti, vi sarebbe un testimone che ha fatto il nome di Lazzaro Cioffi, il carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna, in cella nell’ambito di indagini della DDA di Napoli con l’accusa di aver favorito un gruppo di spacciatori di droga.

Stando alle indiscrezioni, Cioffi è stato raggiunto da un avviso a comparire firmato dal pm di Salerno Leonardo Colamacci con l’accusa di “omicidio volontario con l’aggravante del metodo mafioso di Angelo Vassallo”.

Una notizia che rappresenta una novità importante nell’ambito dell’indagine che soltanto nel febbraio scorso è andata incontro l’archiviazione. Poi, negli ultimi mesi, l’arresto da parte della Procura di Napoli di Lazzaro Cioffi ha di fatto segnato una svolta con i pm salernitani che hanno subito richiesto la trasmissione di informazioni sulla vicenda. Cioffi era finito al centro dell’inchiesta perché considerato confidente e presunto riciclatore del boss del narcotraffico Pasquale Fucito. Ora, però, il suo nome viene legato anche all’omicidio Vassallo, grazie anche ad un testimone.

Non si tratta di un accostamento improvviso: nel 2012, infatti, la famiglia del sindaco pescatore venne contattata da una persona che avrebbe indicato il nome del carabiniere, accostandolo a traffici di stupefacenti nella località costiera di Acciaroli. Dai controlli, però, non emerse nulla che giustificasse l’iscrizione di Cioffi nel registro degli indagati. Lui stesso ha sempre smentito un coinvolgimento. Per anni, quindi, l’unico ad essere accusato dell’omicidio è stato Bruno Humberto Damiani, o’ Brasiliano, anche lui coinvolto in un giro di spaccio di droga in zona.

La pista del traffico di stupefacenti è la più battuta dagli inquirenti considerato che lo stesso Angelo Vassallo, prima di morire, aveva confidato di essere turbato per alcune vicende. «Ho appreso qualcosa che avrei preferito non sapere», disse ad un amico. Forse il traffico di droga? Interessi edilizi in zona? Cioffi già in passato ha negato di essere ad Acciaroli quel 5 settembre 2010 quando, mentre rincasava, alle 22.15, ignoti aprirono il fuoco contro di lui esplodendo nove proiettili calibro 9, sette dei quali andati a segno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home