Attualità

Fondazione Monte Pruno: al via la realizzazione del Campetto “Due Madonne” a Teggiano

Firmata l’intesa con la Parrocchia San Marco

Comunicato Stampa

2 Luglio 2018

Si aggiunge un nuovo progetto marchiato Fondazione Monte Pruno, la struttura della Banca Monte Pruno che si occupa di svolgere attività di natura sociale finalizzate a migliorare le condizioni del territorio, soprattutto, supportando progetti di beneficenza e di utilità sociale.

Da qualche mese, infatti, un gruppo di cittadini di Teggiano, guidati dal Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo, si era messo al lavoro per creare attenzione verso un sito che necessita di essere messo in sicurezza e, precisamente, l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, alla via Due Madonne, da sempre, utilizzata come campetto di calcio.

Da qui l’interessamento della Fondazione Monte Pruno, presieduta da Michele Albanese, che si è dimostrata immediatamente disponibile a contribuire ad una prima sistemazione dell’area.

Fondazione Monte Pruno: al via la sistemazione del Campetto Due Madonne a Teggiano
Per l’appunto, presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio si è tenuta la firma dell’intesa che, a breve, porterà alla realizzazione dei primi lavori di ripristino del campetto.

Erano presenti, in rappresentanza della Fondazione Monte Pruno, il Presidente Michele Albanese, il dott. Antonio Mastrandrea, il dott. Paolo D’Alvano, per la Parrocchia San Marco Don Vincenzo Gallo e, infine, l’architetto Marco Cantelmi che ha curato gli aspetti tecnici connessi ai lavori.

L’obiettivo della Fondazione Monte Pruno e della Parrocchia San Marco è quello di mettere in sicurezza un luogo a cui la comunità di Teggiano è particolarmente legata.

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere fruibile e sicura l’area, in questo primo step operativo, verranno sistemate le protezioni laterali, si procederà alla sistemazione ed al livellamento dell’area da gioco, verranno ripristinati alcuni muri che circoscrivono la zona e le porte del campetto stesso.

Queste le parole di Don Vincenzo Gallo a margine della firma: “Dentro di me vi è un fortissimo sentimento di gioia nel veder partire concretamente questo progetto del Campetto Due Madonne, in un’area tanto cara alla Parrocchia, che ora risulta anche pericolosa per i ragazzi che la frequentano. È un progetto per le giovani generazioni avranno a disposizione un luogo di aggregazione dove poter giocare e divertirsi. Questa messa in sicurezza, quindi, è necessaria sia per poter fare dello sport ma anche per poter tenere altri eventi ricreativi. Intendo esprimere, infine, tutta la mia gratitudine verso la Fondazione Monte Pruno, nella persona del suo Presidente Michele Albanese, per averci permesso di realizzare un sogno che ormai avevamo abbandonato. Non è f acile trovare oggi persone che amano il territorio e lo fanno senza secondi fini, ma con il solo obiettivo di creare e riconsegnare qualcosa di tangibile alla nostra comunità. Grazie anche a tutti i volontari che interverranno in questo progetto di riqualificazione”.

banner

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home