Attualità

Capaccio Paestum, emergenza rifiuti: uffici al lavoro per risolvere i problemi

Palumbo fa il punto della situazione

Comunicato Stampa

2 Luglio 2018

«L’Ufficio Ecologia sta lavorando giorno e notte per tamponare un’emergenza, quella dei rifiuti, che investe da giorni più Comuni della Provincia di Salerno. I camion compattatori hanno ripreso a scaricare, seppure a rilento viste le criticità, presso il sito di stoccaggio di Nusco. I problemi che stiamo registrando sono dovuti, infatti, esclusivamente alla chiusura degli impianti di conferimento, due dei quali interessati nel giro di pochi giorni da due incendi, ma stiamo cercando in tutti i modi di normalizzare il servizio. Qualcuno dice che avremmo dovuto sapere da qualche mese dell’emergenza rifiuti, ma li voglio avvisare che non siamo dotati di una sfera magica per prevedere il futuro. Si cerca di strumentalizzare ogni cosa, gettando fango e alimentando solamente polemiche, mentre a Palazzo di Città si lavora per affrontare e risolvere le problematiche». Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, parla così dell’emergenza rifiuti che in questi giorni sta interessando la sua comunità, rispondendo anche agli ultimi attacchi sul depuratore, sui miasmi e sulle spiagge libere.

«Mentre Cammarano prepara gli esposti sui “cattivi odori”, noi risolviamo i problemi. – continua Palumbo – Il comando di Polizia Locale è intervenuto tempestivamente, individuando e sanzionando i responsabili. Si tratta di aziende zootecniche che non seguivano il corretto iter di smaltimento dei reflui zootecnici. Quindi, mentre lui si scervella a scrivere note sterili, noi agiamo tempestivamente, trovando le soluzioni. Da Cammarano attendiamo ancora la soluzione per risolvere la problematica dell’inquinamento elettromagnetico. Ci faccia sapere quella adottata dalla sua cara sindaca grillina di Roma, così la copiamo e dopo diamo tutti i meriti al Movimento 5 Stelle».

«L’estate è entrata nel vivo e Capaccio Paestum non ha mai avuto spiagge così attrezzate e un’acqua pulita grazie a un depuratore efficiente, tra i migliori in Italia. – rincara la dose Palumbo – Anche in questo caso, sono costretto a intervenire per spazzare via le solite polemiche dei leoni da tastiera che, pur di aprire bocca, mettono in giro solamente falsità, che danneggiano l’immagine della nostra Città. Il depuratore è perfettamente funzionante ed i risultati delle analisi lo confermano. Basta andare sul sito dell’Arpac e vedere che il risultato è uno solo in tutti i punti della nostra costa: eccellente. Il sequestro, invece, non ha nulla a che vedere con il funzionamento dell’impianto stesso, ma solamente finalizzato a fare chiarezza sulla vicenda dei famosi “dischetti”. E ci tengo a ribadire che in questa vicenda siamo parte lesa e se nella gestione e nell’esecuzione dei lavori qualcuno ha sbagliato dovrà pagare».

«Capaccio Paestum – conclude il primo cittadino – non ha mai avuto così tanti tratti di spiaggia libera. Inoltre, le trenta nuove concessioni consentiranno di offrire maggiori servizi anche nei tratti di spiaggia che in passato erano abbandonati al degrado. Abbiamo generato così nuovi posti di lavoro per aziende e giovani del territorio e riqualificato aree, come quella di Linora, dove prima non vi era neanche un accesso libero al mare, apprezzato da cittadini e associazioni come Legambiente. Oggi, non solo c’è un accesso alla spiaggia, ma anche un’area attrezzata, il Lin•ora Village, con annessi chioschi e servizi igienici gratuiti. Non so davvero come si riesca ad essere così miopi di fronte a un’azione complessiva di riqualificazione del territorio che questa Amministrazione sta mettendo in atto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home