Cilento

Castellabate, l’estate entra nel vivo: ecco il programma

Tra i protagonisti Magalli, Parenti, Sgarbi, Piscopo, Zeno, Banfi, Bisio e Siani

Comunicato Stampa

30 Giugno 2018

Il Comune di Castellabate nell’ambito della programmazione turistico-culturale promuove, nel periodo da luglio a settembre, le iniziative sul territorio con eventi nel campo della musica, del teatro, della danza, delle tradizioni, dello sport. La programmazione estiva 2018 si arricchisce con tante novità e vede l’affermazione di rassegne culturali e di spettacoli che stanno ormai diventando un cult dell’estate cilentana, così come il grande concerto d’agosto sulla suggestiva spiaggia Marina Piccola di Santa Maria. Da annoverare, tra gli appuntamenti del calendario approvato dalla Giunta del Comune guidato dal Sindaco Costabile Spinelli, il Premio Pio Alferano, che il prossimo 20 luglio inaugurerà le prestigiose mostre artistiche a direzione di Vittorio Sgarbi e che il 21 luglio radunerà nelle antiche mura del Castello dell’Abate nomi del calibro di Lino Banfi, Claudio Bisio, Daniela Ferolla, Bianca Berlinguer, Nicola Porro e tanti altri. “Metti una sera con…”, salotto culturale sotto le stelle che ospita personaggi del mondo dello spettacolo, per questa edizione si trasferisce sull’elegante terrazza di Villa Matarazzo con le interviste al regista Neri Parenti, venerdì 13 luglio, al conduttore Giancarlo Magalli, venerdì 27 luglio e all’attore Giuseppe Zeno, sabato 11 agosto.

Serata dedicata allo shopping la “Notte Blu 2018”, tradizionale festa sul Corso Matarazzo in programma giovedì 19 luglio che ufficializza anche quest’anno, con la cerimonia simbolica di consegna ai pescatori, l’assegnazione della prestigiosa Bandiera Blu per il diciannovesimo anno consecutivo. Momento musicale di grande spessore a San Marco: il 6 agosto in piazza si esibiranno i giovani talenti nostrani dell’Orchestra di Fiati giovanile del Cilento. Domenica 12 agosto non sarà possibile resistere al ritmo travolgente delle percussioni del Maestro Tullio De Piscopo, che farà scatenare il pubblico sulla sabbia in riva al mare. Imperdibile il tradizionale spettacolo artistico-pirotecnico di mezzanotte, naso all’insù a Ferragosto per gli emozionanti fuochi sull’acqua. Altra rassegna consolidata ed attesa “Il luogo dell’incanto”, una cinque giorni che vivacizzerà il centro storico con concerti di alta qualità e che accontenteranno tutti i gusti musicali: dal 25 al 29 agosto sarà un crescendo di emozioni al Castello dell’Abate, tra serate con musicisti internazionali e il musical Le stelle di Notre-Dame de Paris. Tanti altri appuntamenti a cura delle associazioni del territorio, consultabili sulla brochure distribuita negli esercizi commerciali, negli info-point e reperibile presso l’Ufficio di Promozione turistica e culturale del Comune, renderanno indimenticabile le vacanze dei tanti turisti che affollano la nota località balneare.

«Gli appuntamenti di quest’anno consolidano le nostre tradizioni di accoglienza e divertimento per un pubblico sempre più ampio e variegato con serate coinvolgenti, tutte gratuite e di ottimo livello», commenta l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Anno dopo anno incorniciamo nuove emozioni ospitando grandi personalità che lasciano sempre con un pizzico di nostalgia il nostro meraviglioso Luogo dell’Incanto», e aggiunge: «Tengo molto a ringraziare le tante Associazioni locali che rallegrano la stagione estiva valorizzando la nostra programmazione con ottime iniziative e dimostrando che in sinergia si cresce in vantaggio dell’intero settore turistico-ricettivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home